Connect with us

home

Var, a rischio la sua credibilità: si lavora a una “cabina di regia” centralizzata

Roma-Inter ha fatto ripiombare la Var nella bufera sia per la mancanza di equità nella valutazione degli episodi, sia per il protocollo.

Due nodi importanti da sciogliere per l’Aia, che ora starebbe valutando la possibilità di istituire una “cabina di regia” centralizzata per garantire omogeneità alla video assistenza come a Russia 2018. Una sorta di team speciale, composto solo da ex arbitri di grande esperienza.

L’idea prenderebbe spunto dalla esperienza del Var ai Mondiali.

Previa autorizzazione della Fifa, l’Aia starebbe pensando di staccare un gruppo di addetti alla video assistenza, centralizzando le operazioni di controllo e valutazione. Una sorta di “squadra speciale”, in cui far confluire anche i direttori di gara che hanno appena lasciato il campo per motivi anagrafici e che possano garantire al team grande esperienza nella valutazione degli episodi dubbi.

Tra le modifiche proposte, inoltre, ci sarebbe anche un importante aggiustamento al protocollo della video assistenza, con l’allargamento del raggio di azione del Var dai soli falli di mano in area ai “contatti bassi” e ai ” body check”.

In questo caso prima occorrerà il via libera dell’Ifab.

(Fonte Sportmediaset)

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home