Connect with us

home

L’ira di Totti, la Roma è stufa: con il VAR troppi episodi a sfavore dei giallorossi

L’evidente fallo da rigore di D’Ambrosio su Zaniolo è solo l’ultimo di una serie di episodi che hanno visto il VAR protagonista in negativo con i giallorossi

La Roma è stufa, e la rabbia dei giallorossi si è tramutata nel silenzio stampa di allenatore e giocatori con il solo Francesco Totti a parlare nel dopo gara. L’episodio clamoroso del rigore non concesso a Zaniolo sullo 0-0 di Roma-Inter ha letteralmente fatto imbestialire l’ex capitano giallorosso, ora dirigente: “Era rigore netto, ho rivisto l’azione cento volte. Ma cosa vedono gli arbitri? Sto ancora urlando davanti alla tv, sono tante partite che va avanti questa storia, credo che i mancati rigori siano un record ai nostri danni.”

In questa stagione la Roma può recriminare su molti episodi nei quali il Var non è intervenuto per correggere situazioni potenzialmente importanti per i giallorossi:

In Roma-Spal l’arbitro Pairetto non ha dubbi nel concedere rigore ai ferraresi per fallo di Luca Pellegrini su Lazzari, senza andare a rivedere un’azione comunque dubbia, ma soprattutto senza considerare 5 minuti prima una spinta molto più netta su Dzeko in area di rigore.

I giallorossi vanno al San Paolo contro il Napoli, e in vantaggio per 1-0 sugli azzurri, Dzeko lanciato a rete viene spinto da Albiol in area: per l’arbitro Massa è giallo al bosniaco per simulazione, rigore non evidente, ma sicuramente assurda l’ammonizione all’attaccante della Roma.

Arriva poi Fiorentina-Roma e il famoso fallo “di guancia” di Olsen su Simeone: su retropassaggio sbagliato di Under, Simeone si trova a tu per tu con il portiere svedese, l’attaccante argentino si allunga il pallone e colpisce con il piede la faccia di Olsen. L’arbitro Banti concede rigore, e il VAR nemmeno interviene per  correggere una decisione francamente inspiegabile.

Anche in Udinese-Roma vi è una situazione dubbia che è passata inosservata: ad inizio secondo tempo sullo 0-0 Lorenzo Pellegrini viene spinto in area di rigore da Samir, anche in questo caso nessun ricorso al VAR e gara che terminerà 1-0 per i friulani.

L’ultimo episodio di questa compilation avviene ieri sera in Roma-Inter, con l’arbitro Rocchi e il VAR Fabbri che sullo 0-0 non intervengono per lo sgambetto di D’Ambrosio su Zaniolo appena entrato in area di rigore; VAR che stavolta interviene nel secondo tempo per segnalare il braccio di Brozovic e concedere il rigore che fissa il risultato sul 2-2.

Filippo D’Orazio

 

 

 

Il calcio da sempre è l'amore di una vita, il giornalismo sportivo la mia passione e il mio lavoro

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home