Dopo i tre anticipi di sabato, la giornata calcistica prosegue con le partite domenicali.
Queste le ultimissime dai campi.
MILAN-PARMA — Domenica ore 12.30
Milan Gattuso rilancia Bakayoko e affida il peso dell’attacco a Patrick Cutrone: a imporlo è difatti la squalifica di Higuain. L’undici? Sarà un misto di turnover e sensazioni post Dudelange.
Parma Speranze per Di Gaudio e Gobbi: si decide domani. Ai box Sierralta e Dimarco. In difesa se gioca Gazzola, Iacoponi fa il centrale.
FROSINONE-CAGLIARI — Domenica ore 15
Frosinone Dubbio in attacco tra Ciano e Pinamonti: sicuro del posto è chiaramente Daniel Ciofani. Difesa a tre, per Longo: con Goldaniga, ecco Salamon e Capuano.
Cagliari Rientrano Padoin e Faragò, stagione finita per Castro. Bradaric pronto a dare una mano in cabina di regia, approfittando del lavoro sporco di Barella, mentre Pavoletti potrebbe farcela dal primo minuto. Lykogiannis a riposo.
SASSUOLO-UDINESE — Domenica ore 15
Sassuolo De Zerbi rivedrà Boateng nel 2019 (lesione muscolare al piano pelvico ). Il tridente d’attacco sarà formato da Berardi, Babacar e uno tra Djuricic e Di Francesco.
Udinese Barak resta da valutare. Nicola punterà certamente sul talento di De Paul e sulla qualità di Pussetto, entrambi reduci da un’ottima prestazione contro la Roma.
TORINO-GENOA — Domenica ore 15
Torino Rientra lo squalificato Rincon, sulla via del completo recupero Baselli dopo la botta al ginocchio destro presa lunedì a Cagliari. Se non dovesse farcela, sono due le possibili alternative: l’inserimento di Berenguer sulla trequarti o il lancio di Zaza con il conseguente varo del tridente.
Genoa Juric non ha dubbi: dall’inizio ci sono Kouamé e Piatek, in panchina la risorsa Pandev, tornano a disposizione Favilli e Marchetti. Bessa ancora una volta agirà da mezzala offensiva.
CHIEVO-LAZIO — Domenica ore 18
Chievo Riecco Rigoni e Giaccherini, che hanno smaltito i problemi fisici e sono pronti a tornare nelle gerarchie di Di Carlo. In avanti la coppia Meggiorini-Stepinski guiderà i gialloblù verso una gara che vale tantissimo.
Lazio Tutto sarà deciso in base al match di oggi, in Europa League. Comunque: Durmisi potrebbe esserci, Leiva no (ma c’è un piccolo dubbio). Inzaghi conferma la difesa a tre e scarica le responsabilità dell’attacco su Ciro Immobile.
ROMA-INTER — Domenica ore 20.30
Roma Pastore e Perotti volano verso la convocazione, ma non saranno della partita sin dal primo minuto. Per il resto è completa emergenza: Dzeko, El Shaarawy, De Rossi, Coric e Lorenzo Pellegrini guarderanno il big match dagli spalti.
Inter Spalletti dovrebbe riconfermare l’undici che ha affrontato il Tottenham: Nainggolan ha subito un affaticamento muscolare e non ci sarà, al suo posto Borja Valero. Da valutare inoltre le situazioni di Icardi e De Vrij, usciti malconci dalla sfida londinese.
