Connect with us

home

Pallone d’oro 2018: ecco la guida completa per seguire l’avvenimento

Per sapere chi vincerà il prestigioso trofeo individuale del calcio servirà attendere ancora qualche giorno, quando a Parigi verrà annunciato il vincitore del Pallone d’Oro 2018.

Il premio, istituito nel 1956, è ora alla sua 63^ edizione: SkySport ha predisposto una guida completa contenente ecco tutte le notizie sulla cerimonia che porterà all’elezione del miglior calciatore dell’anno solare.

Quando e dove si svolgerà la premiazione?

Il Pallone d’Oro 2018 verrà consegnato lunedì 3 dicembre a Parigi, nella sede di France Football. L’inizio della premiazione è previsto alle ore 21. Come nel 2017 sarà David Ginola a presentare la consegna: ex attaccante francese, vinse un campionato col Psg nel 1994, passando poi anche dall’Inghilterra e soprattutto nel Tottenham, la squadra dove raccolse più presenze in carriera.

Dove si potrà seguire la premiazione?

La premiazione del Pallone d’Oro non sarà trasmessa in tv e streaming, se non sul sito ufficiale de L’Equipe visibile però solo all’interno dei confini geografici francesi. I risultati saranno pubblicati sui canali social di France Football.

Chi vota per il Pallone d’Oro?

Da sempre il Pallone d’Oro vede una giuria di giornalisti come assoluti protagonisti della scelta. I 30 candidati sono stati selezionati e annunciati lo scorso 8 ottobre dalla redazione di France Football, in base a tre criteri principali: valutazione complessiva delle prestazioni del giocatore, valore del calciatore (talento e fair play), e la carriera. Saranno poi i 173 giornalisti selezionati a decretare il vincitore. Per l’Italia il voto è assegnato da Paolo Condò di Sky Sport.

Come funziona il voto e cosa succede in caso di parità?

Stando al sito ufficiale di France Football, ogni giurato selezionerà, dalla lista dei 30, cinque giocatori in ordine di merito: a questi verranno rispettivamente assegnati 6 punti (al primo) e poi 4, 3, 2 e 1 ai seguenti. La somma finale dei voti di tutta la giura decreterà il vincitore finale del premio. E in caso di clamorosa parità? L’ordine di classifica verrà stabilito facendo prevalere i giocatori finiti più volte in cima alle preferenze dei giornalisti, dunque – in caso lo stallo rimanga – il maggior numero di volte in cui i giocatori sono finiti al secondo posto nelle preferenze e, successivamente, al terzo. Dovesse tutto rimanere uguale verrà allora organizzato un ballottaggio tra i giocatori in questione. France Football sottolinea inoltre che qualsiasi controversia derivante dal voto sarà risolta dal direttore editoriale della testata francese, in qualità di organizzatore e presidente della giuria.

Quali sono le novità dell’edizione 2018?

Le novità riguardano l’introduzione di due nuovi premi: un trofeo andrà alla miglior calciatrice femminile mentre l’altro premio andrà al miglior Under 21, il Trofeo Kopa.

(Fonte SkySport)

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home