Dopo la sosta torna la Serie A, con i giallorossi che alla Dacia Arena devono necessariamente vincere per continuare la striscia positiva
Per la Roma comincia oggi un trittico di partite fondamentali in chiave campionato e Champions League: dopo la gara di oggi alle 15 contro l’Udinese, i giallorossi affronteranno martedì il Real Madrid in Champions e domenica 2 dicembre l’Inter allo Stadio Olimpico.
Alla Dacia Arena per la Roma sarà fondamentale ottenere una vittoria che permetterebbe di rimanere aggrappati al treno Champions, in previsione di eventuali passi falsi di Inter e Lazio che affronteranno rispettivamente Frosinone e Milan.
La squadra di Eusebio Di Francesco si avvicina a questo delicato match con molti dubbi di formazione legati a problemi fisici e diffidati in previsione della sfida contro l’Inter di Luciano Spalletti: Manolas non convocato al pari di De Rossi, per il capitano giallorosso forfait annunciato anche per martedì contro il Real Madrid; non al meglio e diffidato Lorenzo Pellegrini, anche se il trequartista azzurro dovrebbe partire dal 1′ minuto con ai suoi lati Kluivert e il lanciatissimo El Shaarawy.
Ancora panchina per Edin Dzeko, fiducia a Patrik Schick al centro dell’attacco dopo il gol alla Sampdoria e con la sua Nazionale, come spiega Di Francesco in conferenza stampa: “Schick partirà dall’inizio domani, questo è un bel segnale perché ha dato dimostrazioni. Sta crescendo, ci sono momenti di appannamento ma ha una gran voglia di venire fuori e mi auguro che anche domani possa venir fuori.”
Nell’Udinese il nuovo tecnico Nicola non cambierà molto rispetto alle ultime uscite, con De Paul e Lasagna davanti e in porta confermato Musso con Scuffet destinato alla panchina; possibile l’esclusione dai titolari per Fofana, con il duo di centrocampisti centrali formato da Behrami e Mandragora.
La gara, in programma alle ore 15, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Serie A.
Probabili Formazioni
Udinese (4-4-2)
Musso; Stryger-Larsen, Nuytinck, Troost Ekong, Samir; Pussetto, Behrami, Mandragora, D’Alessandro; De Paul, Lasagna
Roma (4-2-3-1)
Olsen; Florenzi, Juan Jesus, Fazio, Kolarov; Nzonzi, Cristante; Kluivert, Lorenzo Pellegrini, El Shaarawy; Schick
Filippo D’Orazio

Il calcio da sempre è l’amore di una vita, il giornalismo sportivo la mia passione e il mio lavoro
