Ripartenza di campionato molto complessa per la Spal che oggi, ore 18, si presenta in casa della Juventus; la missione sembra ai limiti dell’impossibile ma gli estensi dovranno quantomeno mostrare un atteggiamento diverso da quello delle ultime deludenti uscite.
Messa da parte l’ultima sosta per le nazionali del 2018, è di nuovo tempo di Serie A.
Il primo passo che la Spal è chiamata a fare in questa tranche di partite, che porterà alla sosta di gennaio, non risulta molto facile: i ragazzi di Semplici sfideranno infatti alle 18 la Juventus in trasferta.
Un impegno veramente proibitivo quello odierno per la Spal: sembra davvero molto complicato trovare un modo per colpire una Juventus che appare superiore in tutto; anche a livello mentale, i bianconeri non sono squadra capace di farsi distrarre dall’imminente arrivo della Champions League.
Molto dura dunque invertire oggi per la Spal il trend negativo delle ultime 8 gare con 6 sconfitte, 1 pareggio e 1 vittoria.
Anche a Torino la base di partenza sarà il solito 3-5-2; Semplici in questo non si snatura mai.
A livello di uomini, qualche cambiamento si vedrà in difesa a causa dell’assenza di Vicari per infortunio: davanti a Gomis, ci sarà un terzetto composto probabilmente da Thiago Cionek, Felipe e uno tra Bonifazi e Simic.
A centrocampo Lazzari, Missiroli, Schiattarella e Kurtic, rientrato a gara in corso con il Cagliari prima della sosta, non si toccano; sull’altra fascia invece Fares è k.o.: al suo posto Costa.
Davanti spazio ad Antenucci e Petagna con Paloschi inizialmente in panchina.
Oltre a Vicari e Fares, Semplici non ha altri indisponibili; anche Valoti è recuperato.
La gara si disputerà alle 18 all’Allianz Stadium e sarà diretta da La Penna; sarà possibile seguirla su Sky.
Precedenti – Lo scorso anno, largo successo della Juventus per 4-1; in generale, i precedenti a Torino sono 18 con 13 vittorie bianconere e 5 pareggi. Statistiche che sembrano lasciare poche speranze alla Spal.
Pronostico: 1
Formazione
Spal (3-5-2): Gomis; Thiago Cionek, Bonifazi, Felipe; Lazzari, Missiroli, Schiattarella, Kurtic, Costa; Antenucci, Petagna. A disposizione: Milinkovic-Savic, Thiam, Simic, Djourou, Dickmann, Everton Luiz, Valdifiori, Valoti, Vitale, Floccari, Moncini, Paloschi. Allenatore: Leonardo Semplici.
Pier Francesco Miscischia

Laureato in giurisprudenza ma anche grande appassionato di sport e soprattutto…di calcio: ecco la spinta giusta per scrivere di ciò che adoro!
