Connect with us

home

Davide Astori, la malattia silenziosa era impossibile da individuare

La malattia-killer di Davide Astori si è nascosta come un fantasma, silenziosa e invisibile, scrive stamani il Corriere della Sera. Dall’ultima consulenza sulla morte improvvisa del capitano – scrive il quotidiano – arriva l’indicazione che anche i medici sportivi avrebbero potuto fare poco altro: la malattia era pressoché impossibile da vedere.

Il documento relativo è stato consegnato di recente nelle mani del procuratore di Firenze, Giuseppe Creazzo, che aveva chiesto al massimo esperto mondiale di questa malattia del cuore, il professor Domenico Corrado dell’Università di Padova, di rispondere a un quesito decisivo: Astori poteva essere salvato?

Nessun dubbio sulla causa di morte del capitano della Fiorentina, una fribrillazione ventricolare da cardiomiopatia aritmogena. Stessa malattia di Morosini, Puerta del Siviglia e dell giocatore dell’Asiago hockey Darcy Robinson.

E che ora si scopre essere stato anche il problema del nuotatore azzurro Mattia Dall’Aglio.

La certezza ancora non c’è, ma le colpe non sembrano ricadere sui medici che dovevano controllare Davide Astori, perché la patologia non aveva lasciato tratti della sua presenza.

Giornalista Pubblicista, Direttore Responsabile di Momenti di Calcio. Appassionato di calcio e laureato in Giurisprudenza presso l'Università Roma Tre

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home