Al Ferraris di scena il Napoli per l’anticipo delle 20.30. Rossoblù chiamati a riscattare la debacle di Milano, che ha innescato anche voci sul tecnico.
Dopo Juventus, Milan e Inter ecco il Napoli. Il calendario non è di certo stato benevolo con Ivan Juric che, da quando siede di nuovo sulla panchina del Genoa, ha sfidato quasi tutte le big del nostro campionato.
CRISI? – Contro i nerazzurri, domenica scorsa, la prestazione è stata però inqualificabile: un sonoro 5-0, che ha acceso più di un campanello d’allarme dalle parti di Genova. Addirittura, sono circolate voci di un possibile secondo esonero stagionale, poi smentite dal dg Perinetti. La classifica non è poi preoccupante – visto che neppure Ballardini aveva fatto così male all’inizio – ma occorre un segnale di sterzata rispetto alle ultime due uscite.
VERSO IL NAPOLI – “Davanti giocano i due migliori“, ha detto ieri in conferenza l’allenatore rossoblù, che ha di fatto annunciato il rientro di Piatek dal primo minuto in coppia con Kouamé. Qualche dubbio di formazione c’è ancora: in mediana, al posto dell’infortunato Sandro, dovrebbe esserci Miguel Veloso, in vantaggio su Mazzitelli nel ballottaggio. Dietro sicuro del posto capitan Criscito. Out Marchetti, conferma per Radu.
Probabile formazione (3-5-2): Radu; Biraschi, Gunter, Criscito; Pereira, Romulo, Veloso, Bessa, Lazovic; Piatek, Kouamé.
