Connect with us

home

Black Friday, sarà il 23 novembre il giorno dei saldi online: ecco come approfittarne e utilizzare i codici sconto

Mentre negli Stati Uniti anche i negozi fisici partecipano al Black Friday, in Italia per ora è una iniziativa quasi esclusivamente dei negozi online; lo scorso anno tuttavia si è parlato di estenderlo e ufficializzarlo per attenuare il calo di vendite dei saldi invernali.

Più o meno tutti i grandi siti di e-commerce italiani aderiscono al Black Friday: Amazon ha tantissime promozioni, ma lo stesso vale anche per i siti specializzati in oggetti tecnologici ed elettrodomestici (come ePrice, Unieuro ed Euronics) e quelli che vendono abbigliamento (come Zalando e Asos), solo per dirne alcuni.

Anche chi vende servizi, dai biglietti aerei alle offerte telefoniche, partecipa. E sempre più persone ne approfittano: tra il 2015 e il 2017 l’interesse per gli sconti del Black Friday è aumentato al punto le ricerche su Google in merito sono più che quadruplicate.

Per approfittare bene delle promozioni una cosa utile da fare è costruire in anticipo delle wishlist (letteralmente “liste dei desideri”) per controllare se i prodotti a cui si è interessati cambiano di prezzo, cercare tra le offerte a tempo (che possono durare anche poche ore) se c’è qualcosa che si vorrebbe acquistare da un po’, usare i siti che fanno recensioni di prodotti e comparazioni di prezzi per capire dove si risparmia di più, e consultare altri siti che aiutano a trovare offerte e forniscono codici sconto, cioè codici che danno diritto a sconti su vari siti di e-commerce una volta inseriti nel “carrello”.

Uno di questi è Più Codici Sconto, un portale gratuito che esiste dal 2013 e fornisce codici sconto e segnala promozioni di più di mille diversi negozi online.

Più Codici Sconto ha una sezione dedicata al Black Friday in cui potete vedere le segnalazioni di sconti e promozioni. In alto sono segnalati alcuni specifici prodotti in sconto, mentre sotto, in una serie di box, trovate codici sconto e offerte di diversi siti, da Groupon al sito di Nike, da quello di Microsoft alla libreria IBS, da Privalia al sito di Lavazza.

Sotto ancora poi c’è una guida di consigli, utili anche per i più diffidenti sullo shopping online, ad esempio su come evitare i “prezzi gonfiati”, cioè quelli presentati come scontati ma che scontati non sono.

Più Codici Sconto ha poi anche una newsletter a cui ci si può iscrivere per ricevere segnalazioni sulle offerte e un plugin per il browser Chrome che fa la stessa cosa, ma senza passare per la vostra casella email.

Già ora potete scoprire sconti e promozioni grazie a Più Codici Sconto: partendo dalla loro homepage potete cercare marchi e prodotti che vi interessano per scoprire se c’è qualche offerta interessante.

(Fonte Il Post)

Click to comment

Rispondi

Serie A


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home