Connect with us

home

Fiorentina, perché tanti giocatori fuori ruolo? Squadra allestita male in estate o Pioli non trova ancora l’assetto giusto?

La Fiorentina che si è vista contro la Roma è apparsa ancora una volta una squadra senza schemi offensivi e senza alcuna capacità di offendere e segnare se non su calci piazzati o su errori dei difensori avversari.

Tanti giocatori sono fuori ruolo oppure il modulo è sbagliato? È stato sbagliato il calciomercato estivo?

Cominciamo dalla difesa dove uno dei migliori talenti della,squadra viola, ovvero il serbo Milenkovic, pur essendo un centrale, è costretto a giocare a destra perché Laurini è stato bocciato e al suo posto non è stato acquistato nessuno.

A centrocampo, il migliore della scorsa stagione era stato il francese Veretout, vera e propria rivelazione della campagna acquisti.

Le sue straordinarie doti di incontrista, un vero e proprio “trattore” che lo portavano ad asfaltare tutti nella tre quarti avversaria quest’anno non gioca più in quel ruolo perché costretto a fare il regista basso al posto di un mai sostituito Badelj.

Al suo fianco gioca Benassi, un vero e proprio “Hernanes” della situazione, cioè un calciatore senza ruolo che spesso si trova fuori posizione lasciando buchi spaventosi a centrocampo e i suoi compagni di reparto in balia del centrocampo avversario apparso sempre, in qualsiasi gara disputata, in superiorità numerica.

Poi c’è Gerson che gioca da mezzala e non ha mai disputato una bella partita finora, pur avendole giocate tutte, perché utilizzato in un ruolo non suo.

Lo dimostra il finale contro la Roma quando Pioli l’ha spostato sull’esterno e li ha fatto intravedere qualcosa del suo repertorio che a livello tecnico è indiscutibile anche se non eccelle per dinamismo.

In attacco le dolenti note: la partita dell’unica punta Simeone diventa solamente il pressing sui difensori avversari che impostano l’azione ma sotto porta, almeno ultimamente, è un vero disastro.

Con la Roma, oltre ad un clamoroso errore di posizione sull’assist di Chiesa solamente da appoggiare in rete a porta vuota, aveva sbagliato anche lo stop davanti a Olsen nell’azione del rigore.

L’argentino appare poco lucido sotto porta perché si sfianca in un lavoro inutile anche perchè il Pressing lì davanti lo fa da solo e la sua alternativa….non c’è perché Vlahovic, al momento, non pare essere un calciatore da Serie A.

Pjaca, che dovrebbe giocare da seconda punta per sfruttare le sue capacità di dribbling in velocità, viene utilizzato da Pioli esterno di sinistra dove appare abbastanza chiaro che non ci sa giocare e lo espone a figuracce certamente non meritate.

preso per cambiare l’attacco viola, per renderlo più prolifico e concreto, invece spesso deve giocare o partire da sinistra nel 4-3-3.

Capitolo tiri in porta: chi tira o meglio, chi prende almeno lo specchio della porta nella Viola? Nessuno.

Simeone non tira mai, tiri di Pjaca e Mirallas non se ne sono visti e quando tira Chiesa bisogna chiudere le finestre a Empoli.

Dal centrocampo nessun tiro: detto di Veretout che oramai l’area di rigore avversaria la vede solo in televisione oppure quando va a calciare i rigori e che sarebbe l’unico dotato di un gran tiro da fuori, gli altri son tutti non pervenuti.

Non tira Gerson, non tira Edimilson, non tira Benassi e non tira Edimilson.

E in tutto questo Pioli che fa?

Ogni domenica ripete sempre la stessa storia, che è contento, che la squadra è in crescita, che è una squadra giovane e la solita solfa fino alla domenica successiva…

Fra due mesi sarà mercato invernale: che ne pensa Pantaleo Corvino?

Click to comment

Rispondi

Serie A


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home