Inizia questa sera l’undicesima giornata in Serie A con il Napoli che ospita l’Empoli; i padroni di casa cercano i 3 punti per poi concentrarsi al meglio sul secondo round contro il Psg in Champions League.
Dopo il pareggio contro la Roma, e il conseguente nuovo -6 dalla Juventus, il Napoli torna questa sera in campo contro l’Empoli per vincere e mettere pressione ai bianconeri.
A questo si aggiunge anche il volersi staccare dall’Inter, che nell’ultimo turno ha raggiunto in classifica il Napoli.
Impegno sulla carta assolutamente alla portata quello contro l’Empoli per Ancelotti e i suoi; il divario tecnico è notevole.
All’orizzonte c’è però per il Napoli, martedì, la gara chiave per il girone di Champions League contro il Psg; ciò darà luogo a più di qualche cambio questa sera e al rischio di distrarsi.
Servirà massima concentrazione per superare un Empoli capace di dare fastidio anche alla Juventus settimana scorsa.
Ancelotti continua sulla scia del 4-4-2 ma, come detto, sono pronte delle novità rispetto alla sfida contro la Roma.
In porta probabile chance per Karnezis al posto di Ospina; in difesa riposeranno Mario Rui e Raul Albiol con Malcuit e Maksimovic a sostituirli.
Sulle fasce dovrebbe tornare titolare Zielinski con Callejon dall’altra parte; mediana invece stravolta con Diawara e Rog a dare fiato a Hamsik e Allan.
Davanti panchina per Insigne con Milik e Mertens dal primo minuto.
Indisponibili Meret, Luperto, Chiriches, Verdi e Younes.
La gara di disputerà alle ore 20.30 allo stadio San Paolo e sarà diretta da Pairetto; sarà possibile seguirla su Sky.
Precedenti – L’ultimo incrocio in terra campana in Serie A è del 26 ottobre 2016 con il successo del Napoli per 2-0; in generale, i precedenti al San Paolo sono 7 con 5 vittorie del Napoli, 1 pareggio e 1 trionfo dell’Empoli.
Pronostico: 1
Formazione
Napoli (4-4-2): Karnezis; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Hysaj; Callejon, Diawara, Rog, Zielinski; Mertens, Milik. A disposizione: Ospina, D’Andrea, Mario Rui, Raul Albiol, Ghoulam, Fabian Ruiz, Allan, Insigne, Hamsik, Ounas. Allenatore: Carlo Ancelotti.
Pier Francesco Miscischia

Laureato in giurisprudenza ma anche grande appassionato di sport e soprattutto…di calcio: ecco la spinta giusta per scrivere di ciò che adoro!
