Il Milan è al 4° posto (18 punti come la Lazio) con un attacco da 20 reti secondo solo alla Juventus ma il rovescio della medaglia recita una difesa punita 14 volte in 10 partite: si tratta del 9° reparto peggiore del campionato.
SkySport ha verificato le statistiche dei rossoneri e ha scoperto che Il Milan “vanta” una striscia aperta di 16 incontri di fila in Serie A dove ha concesso gol alle squadre avversarie: nessuno come loro non è mai riuscito a blindare la propria porta in stagione.
Dopo il recupero di San Siro è stato superato il record negativo che durava dal 1946 (15 gare di fila con reti al passivo), handicap già evidenziato da Gattuso alla ricerca della vera identità del suo gruppo.
Clean sheet, questo sconosciuto in Italia: solo contro il Dudelange i rossoneri hanno mantenuto inviolata la propria porta in Europa League, tuttavia in campionato Donnarumma ha sempre dovuto raccogliere il pallone alle proprie spalle in 10 giornate. Difficoltà innegabili quelle in casa Milan, amnesie comuni a due “piccole” in Europa.
Considerando la top 5 dei campioni europei, la vulnerabilità difensiva dei rossoneri trova eguali solo in Inghilterra e in Spagna.
Parliamo infatti di Fulham e Huesca, neopromosse decisamente lontane dal 4° posto occupato dalla squadra di Gattuso: i londinesi di Jokanovic occupano la terzultima posizione con 5 punti, una sola vittoria (4-2 al Burnely) e ben 28 gol sul groppone ovvero il peggiore reparto della Premier League.
Va ancora peggio agli aragonesi appena affidati a Francisco Rodriguez, ultimi nella Liga a quota 5 punti con una sola gioia (2-1 all’esordio sul campo dell’Eibar) e 22 reti alle spalle della coppia Werner-Jovanovic.
Se i rossoneri lanceranno l’assalto all’Europa che conta con un potenziale offensivo di prim’ordine, non va affatto trascurato l’equilibrio nella propria metà campo: come da tradizione italiana, sono le migliori difese ad arrivare più lontano nell’arco della stagione.
(Fonte SkySport)
