
Nel primo anticipo dell’undicesima giornata di Serie A, il Napoli supera per 5-1 l’Empoli con un’ottima prestazione; per i partenopei in gol Insigne, Mertens con una tripletta e Milik. Inutile il gol ospite di Caputo. Di nuovo -3 dalla Juventus e adesso testa al Psg.
Poteva essere una partita trappola ma così non è stato: il Napoli infligge un rotondo 5-1 all’Empoli e adesso guarda con molta fiducia all’impegno di Champions League contro il Psg.
Protagonista assoluto della scena Dries Mertens, autore di una tripletta; menzione anche per Insigne con una rete e due assist.
Milik invece trova appena entrato il gol del 4-1.
Punteggio forse troppo severo comunque per un Empoli che a tratti è stato in grado di far soffrire il Napoli; soprattutto dopo il 2-1 di Caputo, i padroni di casa hanno rischiato.
Come 7 giorni fa contro la Juventus però, l’avversario dei toscani è stato semplicemente più forte.
Il vantaggio del Napoli arriva al 9°: Koulibaly recupera palla a centrocampo e dopo una progressione sulla sinistra trova Insigne con un filtrante; il numero 24 batte Provedel di punta sul secondo palo.
Al 38° il 2-0 di Mertens: errore di Di Lorenzo che con un retropassaggio errato trova Insigne; la punta napoletana tocca palla a Mertens che avanza e calcia a giro. Traiettoria impossibile per Provedel.
Nella ripresa al 58° l’Empoli la riapre: filtrante per Caputo che scappa a Koulibaly e si presenta davanti a Karnezis riuscendo a riaprire il conto.
Il Napoli vive poi 6 minuti complicati ma al 64° ritrova due reti di vantaggio: Callejon appoggia a Mertens che dal limite dell’area batte ancora Provedel con un’altra traiettoria magica.
Da qui in poi i partenopei controllano e al 90° fanno 4-1 con Milik: azione tutta di prima fantastica che porta Mertens a pescare il polacco tutto solo in area. Ancora una volta non c’è scampo per Provedel.
Napoli non ancora sazio e al 93° arriva la quinta rete in contropiede: Insigne lancia Mertens che scappa via verso la porta empolese; superato Provedel in uscita, il belga la mette dentro a porta vuota.
Successo netto dunque per il Napoli che arriva al meglio alla super sfida di martedì contro il Psg; successivamente trasferta in casa del Genoa.
L’Empoli continua a giocare bene ma concretizza poco e la classifica non sorride: gli ultimi due avversari sono stati proibitivi ma tra 7 giorni, al Castellani contro l’Udinese, bisognerà fare punti.
Pier Francesco Miscischia

Laureato in giurisprudenza ma anche grande appassionato di sport e soprattutto…di calcio: ecco la spinta giusta per scrivere di ciò che adoro!
