Pochi episodi ieri tra il lunch match e il posticipo serale. Non troppi reclami da parte dei club nei confronti dell’operato di arbitri, assistenti e Var.
Vediamo il consueto punto sulla moviola con il commento della Gazzetta dello Sport.
NAPOLI-ROMA — Arbitro: Massa di Imperia.
La partita inizia con circa 8’ di ritardo per problemi tecnici alla Var, che entra in funzione solo al 12’. Tre minuti dopo la Roma passa in vantaggio con un gol di El Shaarawy: la palla sbatte sul palo e oltrepassa chiaramente la linea prima del rinvio di Koulibaly.
Al 20’ il Napoli protesta per una spinta di Santon su Milik in area, Massa fa bene a lasciar correre.
Nella ripresa, al 6’ manca un’ammonizione per Santon che interviene in scivolata su Insigne. Al 10’ spinta di Albiol su Dzeko, che si lascia cadere: il rigore sarebbe stato probabilmente eccessivo, ma lo è anche il giallo per simulazione. Al 23’ severa l’ammonizione di Manolas per un intervento su Mertens.
Al 45’ pareggio del Napoli: tutto regolare.
MILAN-SAMPDORIA — Arbitro: Maresca di Napoli.
Al 17’ Milan in vantaggio: regolare la posizione di Cutrone sul cross perfetto di Suso. Al 30’ regolare anche la posizione di Quagliarella sul lancio di Saponara nell’azione del momentaneo 1-2 della Sampdoria.
Al 36’ rete di Higuain: prima di scambiare palla con Cutrone (quando si completa il triangolo il Pipita è in posizione regolare), l’argentino sembra aiutarsi col braccio per controllare il pallone servito da Laxalt. Ma Maresca non interviene e i giocatori della Sampdoria effettivamente non protestano.
Al 18’ della ripresa rete del Milan: sul tiro di Suso, Cutrone è in posizione sospetta, ma dopo un rapido check col Var Orsato Maresca convalida la rete.
Al 35’ Abate protesta platealmente ma il fallo su Kowniacki è da cartellino giallo. Prima del fischio finale, giallo anche a Kessie che protesta per un fallo fischiato a Laxalt, e a Romagnoli per una spinta su Kowniacki.
CAGLIARI-CHIEVO — Arbitro: Piccinini di Forlì.
Al 13’ scivolata di Bani su Joao Pedro: intervento al limite, il centrale del Chievo rischia, l’arbitro assegna il calcio d’angolo. Al 12’ della ripresa, stessi avversari, medesimo esito: Joao Pedro si lascia cadere. Al 18’ Meggiorini duro su Castro: fallo da cartellino arancione.
GENOA-UDINESE — Arbitro: Mazzoleni di Bergamo.
Al 24’ un’entrata a piedi uniti di Opoku potrebbe meritare il cartellino rosso, Mazzoleni opta per il giallo. Al 31’ follia di Musso che esce a valanga sulle gambe di Bessa: rigore solare per il Genoa. Nella ripresa, al 22’ colpo di testa vincente di Romero che in elevazione si appoggia sulle spalle di Fofana: qualche dubbio resta. Pochi minuti dopo il centrale del Genoa stende Pussetto da dietro: secondo giallo sacrosanto.
SASSUOLO-BOLOGNA — Arbitro: Doveri di Roma.
Al 9’ fallo di Gonzalez su Babacar al limite dell’area, Doveri non interviene. Nella ripresa, al 3’, troppo fiscale il giallo a Palacio. Nel finale, nessun dubbio sul rigore concesso al Sassuolo: evidente e goffo il fallo di Calabresi su Sensi.
SPAL-FROSINONE — Arbitro: Chiffi di Padova.
Al 33’ gol del Frosinone non convalidato: Chibsah è in fuorigioco e tocca con il braccio, ammonito. Nella ripresa, al 4’ Paloschi cade in area, ma la trattenuta non c’è.
