Dopo la buona prova offerta contro la Roma nonostante la sconfitta, il Toro di Mazzarri vuole ottenere punti a San Siro davanti ad una vogliosa Inter
Dopo la sconfitta maturata domenica scorsa all’ultimo minuto contro la Roma, il Torino si prepara ad un’altra partita molto impegnativa in casa dell’Inter.
Mazzarri in conferenza stampa ha presentato la gara ritornando proprio sul match di domenica scorsa contro i giallorossi:”Dopo la partita con la Roma, squadra che tutti sanno quanto è forte, non sono venuto in conferenza stampa, ma ho sottolineato ai giocatori che dobbiamo ripartire dal secondo tempo e dall’aver fatto il 58 % di supremazia territoriale e creato due occasioni per fare gol. Se in futuro giocheremo come abbiamo fatto nel secondo tempo con la Roma perderemo poche partite”.
Il tecnico conferma l’assenza di Baselli, ma ammette come Zaza e Soriano non abbiano ancora i 90 minuti nelle gambe:”Nei test che hanno fatto in settimana è stato evidenziato che forse non hanno ancora i novanta minuti nelle gambe, così come Djidji e Ola Aina. Per sostituire Baselli devo valutare chi sta meglio e fare delle scelte e forse due cambi saranno obbligati.”
Il tecnico di San Vincenzo torna anche nello stadio che lo ha visto sedere sulla panchina interista per una stagione e mezza, dimostrando però di non volersi togliere sassolini dalla scarpa:”A San Siro ho giocato un’infinità di volte da avversario e da padrone di casa e anche se le cose sono state in un certo modo e tutti sanno perché ritorno con piacere e saluterò tutti”.
Nonostante le voci di mercato che lo hanno riguardato, Iago Falque dovrebbe fare coppia con Belotti nel tandem d’attacco granata; recuperati gli acciaccati Izzo e De Silvestri, che partiranno regolarmente dal 1′ minuto.
Nell’Inter probabile debutto dall’inizio per Vrsaljko sulla fascia destra, fiducia ancora a Lautaro Martinez in appoggio a Icardi con Politano e Perisic esterni.
La gara, in programma alle 20.30, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Serie A.
Probabili Formazioni
Inter (4-2-3-1)
Handanovic; Vrsaljko Skriniar, De Vrij, Asamoah; Vecino, Brozovic; Politano, Martinez, Perisic; Icardi
Torino (3-5-2)
Sirigu; Izzo, N’Koulou, Moretti; De Silvestri, Soriano, Rincon, Meitè Ansaldi; Iago Falque, Belotti
Filippo D’Orazio

Il calcio da sempre è l’amore di una vita, il giornalismo sportivo la mia passione e il mio lavoro
