Connect with us

home

La Var si è vista poco: ma c’è un motivo….

La prima giornata di serie A è andata in archivio con le solite polemiche arbitrali ma …poca Var!

Come mai?

In questo weekend la VAR è intervenuta solo tre volte in otto partite: in Chievo-Juventus (annullamento del gol di Mandzukic), in Torino-Roma (annullamento del gol di Iago Falque) e in Parma-Udinese (rigore per i friulani).

L’IFAB, ovvero l’organo internazionale che stabilisce le regole del gioco del calcio, come riporta Premium Sport, ha infatti stabilito che quest’anno la VAR dovrà essere usata solo in caso di “chiaro ed evidente errore”: in pratica, ne ha ristretto l’applicazione invece di allargarla.

Nel caso del contatto su Asamoah la sala VAR non ha giudicato il non fischiare rigore un “chiaro ed evidente errore” e quindi Mariani non è stato chiamato per l’on field review.

Solo che “chiaro ed evidente errore” è un concetto comunque soggettivo ed opinabile e può variare da arbitro ad arbitro e da VAR (inteso come persona addetta e non tecnologia) a VAR: e finché l’IFAB non cambierà indicazione, anche i nostri arbitri potranno farci poco.

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home