Clamorosa notizia riportata dalla Gazzetta dello Sport: la Serie B ripartirebbe da 19 squadre con ripescaggi bloccati!
Con buona pace di tutte le squadre che stanno ricorrendo alla giustizia sportiva per accaparrarsi i tre posti lasciati vacanti da Avellino, Bari e Cesena.
Scrive il quotidiano sportivo nell’articolo del quale riportiamo uno stralcio che il 3 agosto 2018, in risposta all’ennesima sollecitazione della Lega B, Roberto Fabbricini prese carta e penna per chiudere definitivamente la questione ripescaggi sì o no.
“La Federazione Italiana Giuoco Calcio – scriveva in un comunicato ufficiale – rende noto che ha più volte rappresentato alla medesima Lega come le disposizioni federali non consentono il mutamento del format del campionato da 22 a 20 squadre dalla corrente stagione sportiva”.
L’8 agosto, dopo un’intera giornata passata a confrontarsi con collaboratori e legali, e nonostante fossero tutti ancora fermamente convinti dell’impossibilità di cambiare il format di un campionato in corsa, la posizione di Fabbricini è cambiata, si è fatta più possibilista.
Sostenuto anche dal direttore generale Michele Uva e su sollecitazione del Coni che avrebbe trovato uno spiraglio giuridico tra le pieghe delle Norme organizzative interne della Figc (che all’articolo 49 fissano a 22 squadre il format della B), il commissario ha riaperto la pratica.
Decisivo l’arrivo in Federazione di 19 lettere firmate dalle società di B, tutte con lo stesso testo e la medesima richiesta a Fabbricini: lasci la Serie B a 19 squadre.
Possibile? Ieri mattina, la cosa è diventata probabile e la notizia ha cominciato a diffondersi.
Addirittura, ad un certo punto della mattinata si annunciava come imminente la pubblicazione di un comunicato.
Sono partite le telefonate, il presidente Mauro Balata – felice e soddisfatto, è stata la sua battaglia, ma ora dovrà ritrattare l’accordo sui diritti tv con Dazn (prevedeva un minimo di 20 squadre, non 19) – ha avuto conferme dalla Federazione, ha riunito il suo Direttivo, ha stabilito un cronoprogramma serrato: sorteggio dei calendari lunedì o martedì, avvio del campionato il 24. Chi c’è c’è.
Solo che, col passare delle ore, pur restando quello l’orientamento della Figc, la vicenda ha subito un rallentamento e il comunicato non è più uscito.
Un po’ per l’estrema delicatezza della questione, un po’ per le pressioni che Lega Pro e Aic hanno cominciato a esercitare.
Del resto, la questione è molto scivolosa.
Le sei società che hanno presentato domanda di ripescaggio in B – Catania, Novara, Siena, Ternana, Pro Vercelli, Entella – divise su chi ha il punteggio migliore – e pronte a “scannarsi” sul punto al Collegio di garanzia del Coni – sono pronte a procedere unite contro la Figc.
Oggi alle 15 annunceranno in una conferenza stampa congiunta le contromosse.
Ma è facile prevedere che si rivolgeranno in prima battuta al Collegio di garanzia e, successivamente, se necessario, al Tar del Lazio.
Cosa succederebbe se le sei eventuali ricorrenti ottenessero dal Collegio di garanzia lo stesso responso?
Diventerebbe una Serie B a 25 squadre? È anche una questione di tempi: i responsi dei tribunali non rischierebbero di arrivare a campionato iniziato?
Oggi sarà una giornata decisiva.
