Il calciomercato comincia ad avere i giorni contati ma … non per tutti.
Scrive Sportmediaset.it il conto alla rovescia è partito e c’è chi deve fare in fretta, chi in frettissima e chi invece ha tutto il tempo.
Il fatto è che le situazioni si incrociano, rendendo questo calciomercato più indecifrabile che mai. Il calciomercato ha date di chiusura differenti in questa sessione estiva, perciò tra Premier, Liga, Serie A e Bundes le strategie sono differenti.
QUANDO CHIUDE IL CALCIOMERCATO
PREMIER LEAGUE
9 agosto 2018
ore 18.00
SERIE A
17 agosto 2018
ore 20.00
BUNDESLIGA
31 agosto 2018
ore 18.00
LIGUE1
31 agosto 2018
ore 24.00
LIGA
31 agosto 2018
ore 24.00
In Inghilterra è corsa contro il tempo: si chiude giovedì e le trattative calde sono tante.
Ci sono troppe questioni aperte per pensare che possano essere definite in meno di tre giorni.
Facciamo degli esempi: lo United, per ammissione di Mourinho, vorrebbe almeno tre pedine. Un difensore (Alderweireld o Mina), poi un esterno d’attacco (piaceva Perisic, ma l’Inter non lo molla), infine la questione Pogba. Il Barcellona lo vuole e potrebbe offrire delle contropartite: Mina, ad esempio, o André Gomes.
Ma ecco la questione: sarebbe una trattativa da fare in maniera lampo, perché lo United può tesserare giocatori non oltre giovedì alle 18 ora italiana. Oppure pensate ad una possibile operazione con la Lazio per Milinkovic-Savic: sarebbe da imbastire e concludere in due giorni: credibile? Non molto.
Dall’altro lato, i club della Liga hanno molto meno fretta di agire sul mercato. Scrive sempre
Sportmediaset.it che potranno farlo, come le squadre tedesche e francesi, fino alla fine del mese, senza avere la concorrenza di inglesi e italiane. Certo, andare ad acquistare da club che poi non potrebbero trovare dei sostituti non sarà semplice. Perché, è chiaro, i mercati chiudono in entrata ma non in uscita: un club italiano o inglese potrà vendere un proprio giocatore anche dopo la chiusura della propria sessione.
Per quanto riguarda le squadre italiane, mancano solo 10 giorni e quindi serve una accelerata.
