Connect with us

home

Il Milan esulta per aver ritrovato l’Europa League e sui social partono le beffe verso i tifosi della Fiorentina: ma come sono cambiati i tempi….

Il popolo rossonero esulta di gioia per la decisione del TAS di riammettere il Milan in ‘Europa League.

 

Comprensibile l’esultanza sui social, sui giornali, in Tv: il mondo mediatico rossonero si era mobilitato come non mai a sostegno del club e dei suoi legali impegnati nella difficilissima impresa di ribaltare l’esito della sentenza Uefa.

In questi giorni abbiamo visto inviati a Losanna, prime pagine dei giornali, commenti tutti ottimistici sulle possibilità di rigiocare la Europa League legittimamente conquistata sul campo.

Alla notizia favorevole al Milan immediatamente sui social son partiti gli sfottò dei milanisti a quelli della Fiorentina:” il giovedì guardatevi don Matteo” quello più ricorrente e giustamente sarà così: il Milan la qualificazione all’Europa League l’ha conquistata sul campo ed è giusto che non le venga tolta a tavolino.

Evidentemente, però, i tempi devono essere cambiati e i tifosi del Milan non devono essersene accorti, replicano i tifosi viola, perché non più tardi di qualche anno fa, Adriano Galliani, allora Ad del Milan, così commentava la possibile partecipazione dei rossoneri alla Europa League: “non rattristatemi e non parlatemi di Europa League, non l’abbiamo mai fatta, non è nel nostro Dna….” oppure commentando la conquista di un posto in Champions League proprio ai danni della Fiorentina di Montella così si esprimeva : meno male, c’è l’abbiamo fatta, l’Europa League sarebbe stata come la Serie B”.

Chissà come commenterebbe oggi Adriano Galliani, grandissimo tifoso del Milan, questo vicenda del Milan conclusasi oggi al TAS : il pensiero dei i tifosi viola è andato subito a Striscia la Notizia e all’ironia sulla battuta del famoso decano dei giornalisti, anch’egli noto tifoso milanista….

Click to comment

Rispondi

Serie A


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home