Prima finale della storia per la Croazia, che domenica affronterà la Francia da sfavorita ma con tanta voglia di stupire. Il ranking FIFA, per quel poco che conta, dice che è la peggiore finalista da quando esiste questa classificazione.
La nazionale croata guidata dagli “italiani” Perisic e Mandzukic è alla ricerca di un un’impresa leggendaria domenica pomeriggio contro i Blues. I vice-campioni d’Europa partiranno da favoriti ma la squadra del Ct Dalic ha dimostrato di essere una squadra non solo piena di talento ma anche molto organizzata e matura.
Una finale più che meritata quella raggiunta dalla Croazia, ma il sistema di classificazione adottato dalla FIFA nel 1993 mette i croati al ventesimo posto. Evidentemente qualcosa non funziona nel calcolo oggettivo della FIFA visto che secondo questo algoritmo davanti alla Croazia ci sono Olanda (17), Galles (18) e Italia (19), nessuna delle quali è riuscita a qualificarsi per Russia 2018.
Mai nessuna squadra con una posizione così bassa aveva raggiunto la finale di un Mondiale. Il record precedente apparteneva alla Francia nel Mondiale casalingo del 1998. All’epoca i transalpini erano al 18 posto, ma riuscirono a battere il Brasile che vantava il primo posto. Adesso la Croazia spera di ribaltare il pronostico, come fece la Francia vent’anni fa, proprio davanti ai francesi.
Usa 1994: Brasile (1)-Italia (16)
Francia 1998: Brasile (1)-Francia (18)
Corea e Giappone 2002: Germania (1)-Brasile (2)
Germania 2006: Italia (13)-Francia (8)
Sudafrica 2010: Olanda (4)-Spagna (2)
Brasile 2014: Germania (2)-Argentina (7)
Russia 2018: Francia (7)- Croazia (20)
Piercarlo Cao
