Il Corriere dello Sport riporta alcune affermazioni soprendenti che giungono dalla Spagna sul trasferimento di Ronaldo alla Juventus.
Secondo il quotidiano Marca, nell’articolo di Juan Ignacio García-Ochoa, non si fa mistero di scetticismo. «Il passaggio di Cristiano Ronaldo alla Juventus si è confermato uno dei peggiori affari del secolo. Sì, ho detto uno dei peggiori affari, perché temo che siamo di fronte a un’operazione con 3 protagonisti nella quale nessuno ci guadagnerà. Solo il tempo dirà se è vero…».
Il giornalista poi dedica un capitolo ad ogni attore del trasferimento.
Il Real Madrid «comprerà uno, due, tre o quattro fenomeni per sostituire Cristiano e quelli che verranno non faranno 50 gol a stagione per 9 anni di fila. Il Real deve riflettere sul perché questo addio è stato così brutto e affrettato. 100 milioni sono una cifra straordinaria per un giocatore di 33 anni, ma non per Ronaldo. Le leggende non hanno prezzo».
Anche Ronaldo, secondo Garcia-Ochoa, ha preso una decisione sbagliata: «Ronaldo non segnerà 50 gol a stagione nella Juventus, non giocherà a una partita con un pubblico potenziale di un miliardo di spettatori e non vedrà il sole ogni giorno a Torino. E’ innegabile che il cambiamento sia in peggio». E poi una frase che non farà sicuramente piacere a CR7: «Il madridismo ama Modric e non Cristiano. Perché la realtà è che i tifosi del Real Madrid si sono innamorati solo dei gol di Ronaldo, non di Ronaldo».
Non mancano le frecciate per la Juventus: «Il colpo del secolo, dicono in Italia. Sì, in termini di impatto, l’acquisto è spettacolare. Ma per ora è solo questo, impatto. Entro una settimana, il club italiano, che ha fatto fatica a raccogliere i soldi, deve iniziare a pensare a come ammortizzare un’operazione di 345 milioni di euro (112 del trasferimento e 60 lordi a stagione) per un giocatore che sta per compiere 34 anni. Ronaldo è in una forma fisica impressionante, è vero.
Ma non dimentichiamo che nella scorsa stagione ha saltato 7 partite di campionato e 6 di Copa del Rey perché ha dovuto riposare, perché a 33 anni il suo corpo ha bisogno di essere gestito per poter brillare nei momenti chiave. CR7 non ha trovato l’elisir dell’eterna giovinezza.
E Cristiano, che firma per quattro anni con la Juve, sarà tra un anno sulla strada per 35, e poi su quella dei 36 … E capisco che quando dai a un giocatore un sacco di soldi è perché giochi 50 partite all’anno Dovrebbe essere così».
