Connect with us

home

Ecco svelata l’operazione finanziaria della Juventus per Cristiano Ronaldo

Del trasferimento di CR7 alla Juventus oramai si conosce tutto : un pò meno si conosce l’aspetto finanziario dell’operazione soprattutto se siconsidera che Ronaldo sarà pagato 30 milioni di euro l’anno per quattro anni e per un calciatore che comunque già ora ha 33 anni pare un pò troppo se …non si trattasse non di un calciatore qualunque bensì di uno dei più forti al mondo.

Cristiano Ronaldo è stato pagato circa 100 mln cui vanno aggiunti i 12 mln di commissione per il procuratore Jorge Mendes e altri 5 come premio di valorizzazione.

L’ingaggio, per quanto è filtrato, è di 30 milioni a stagione per quattro anni.

Basandoci allora sulle stime di Calcio e Finanza, ne deriva che il costo aziendale del portoghese è di circa 69 milioni all’anno (il prezzo pagato al Real Madrid per acquistare i diritti alle prestazioni sportive del calciatore e la durata del contratto) da cui si calcola – scrive il giornale – un ammortamento annuo di 28 milioni (25 milioni per il cartellino e 3 milioni di oneri accessori capitalizzati).

Da tutto questo ne consegue che l’impatto dell’acquisto di CR7 sul bilancio 2018-2019 della Juve si può stimare in circa 97 milioni.

Si passa poi al capitolo ricavi.

La crescita che un acquisto del genere viene calcolata intorno al 30 percento.

Per il capitolo merchandising il saldo positivo è indicato così in circa 6 milioni di euro in più rispetto a quanto stimato per il 2017-2018 (23,14 milioni contro i 17,8 milioni della stagione da poco conclusa).

Non è invece detto che ci possano essere degli aumenti immediati nelle sponsorizzazioni in essere. Anzi, nelle ipotesi fatte sempre da Calcio e Finanza questo viene al momento escluso (perché mai Adidas dovrebbe aumentare il proprio esborso per l’arrivo di un uomo Nike?).

In ogni caso, in base alla ipotesi alquanto verosimile di un aumento dei ricavi commerciali del 30%, rispetto alla scorsa stagione la Juve avrebbe a disposizione circa 27 milioni di euro in più.

Altri 21 milioni in più potrebbero arrivare dallo stadio tenuto conto dell’aumento del prezzo degli abbonamenti e dei biglietti.

E ancora il capitolo Champions. Con la nuova formula, il club bianconero incasserà 27 milioni in più rispetto al 2017-2018, ipotizzando un cammino un cammino simile a quello della scorsa stagione, addirituttura 48 in più in caso di vittoria finale.

Sommato tutto questo, l’aumento dei ricavi stimato da Calcio e Finanza è compreso in una forbice che va da 81 e 102 milioni.

Per arrivare a coprire i maggiori costi a bilancio dovuti all’ingaggio di CR7 (all’incirca 128,5 mln) ecco che potrebbero servire dai 25 ai 45 mln.

Soldi da incassare grazie al mercato in uscita, agendo sul fattore plusvalenze.

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home