Connect with us

home

Ultima partita del girone H: in tre per due posti agli ottavi

Si giocheranno in contemporanea alle ore 16 le due partite che chiudono il girone H.
Alla terza giornata è tutto ancora aperto. Sono tre le squadre che ancora possono aggiudicarsi il passaggio agli ottavi di finale: Giappone, Senegal e Colombia.  Ultima classificata la Polonia di Zielinski e Lewandoswki, partita con il favore dei pronostici ma vera e propria delusione del girone e del torneo.

 

La classifica

 

Momentaneamente al comando del gruppo ci sono Giappone e Senegal con la medesima differenza reti (4 goal fatti e 3 subiti).

Ai giapponesi basterebbe un pareggio con la Polonia per accedere alla fase successiva indipendentemente dal risultato nella sfida tra Colombia e Senegal.

Nel caso di vittoria degli africani, gli asiatici potrebbero pure perdere ed accederebbero comunque come seconda classificata alla fase finale del torneo. Il Giappone è quindi nettamente più sereno del Senegal avendo la possibilità di passare il girone anche con una sconfitta come nel caso di vittoria della squadra di Cissè. Nella medesima situazione di vittoria del Senegal, se volessero accedere come primi dovrebbero vincere con una differenza reti migliore degli avversari.

 

Giappone – Polonia

 

Bisognerà stare attenti a questa sfida perché, nonostante il Giappone di Nishino abbia dimostrato di essere una buona squadra in grado di lottare con tutte le avversarie, i polacchi del ct Nowalka potrebbe voler lasciare il Mondiale con una vittoria, giocando un brutto scherzo ai nipponici.

I valori espressi in campo dalla Polonia lasciano vive le speranze del Giappone di qualificarsi ma, dato il valore dei calciatori in rosa, non bisognerà dare per scontato l’esito del match.

Riusciranno Honda e compagni a raggiungere per la terza volta nella storia della nazionale giapponese la qualificazione agli ottavi della competizione?

 

Probabili formazioni

 

GIAPPONE (4-2-3-1): Kawashima; Sakai, Yoshida, Shoji, Nagatomo; Shibasaki, Hasebe; Haraguchi, Kagawa, Inui; Osako.

 

POLONIA (3-4-3): Fabianski; Piszczek, Glik, Bednarek; Bereszynski, Goralski, Krychowiak, Rybus; Zielinski, Grosicki; Lewandowski.

 

 

Senegal – Colombia

 

Match delicatissimo quello che avrà luogo alla Cosmos Arena di Samara. Africani e Sudamericani si daranno battaglia in una sfida che promette bene dal punto di vista dello spettacolo.
Gli uomini di Cissè, che hanno sorpreso nelle prime due uscite nonostante qualche picco di disattenzione in fase difensiva durante la partita col Giappone, hanno a disposizione 2 risultati su 3.

Peckerman, invece, dovrà schierare una Colombia a trazione anteriore per assicurarsi una vittoria, unico risultato che farebbe accedere matematicamente la Colombia agli ottavi di finale. Con un pareggio, infatti, l’accesso alla fase successiva arriverebbe solamente se il Giappone perdesse con la Polonia, considerata la migliore differenza reti rispetto ai nipponici. Ottima la prova di Rodriguez e compagni nell’ultima uscita. Oltre ad un ottimo gioco offensivo, di cui già si conoscevano le pedine, la squadra ha mostrato anche una buona quadratura difensiva.

L’andamento della gara dipenderà probabilmente dall’atteggiamento del Senegal, se si accontenterà di difendere per ottenere un pareggio o se giocherà il proprio match per ottenere una vittoria ed il conseguente primato nel girone.

 

Probabili formazioni

 

SENEGAL (4-3-3): N’Diaye; Wague, Sané, Koulibaly, Sabaly; Kouyate, Ndiaye, Gueye; Sarr, Niang, Mané.

 

COLOMBIA (4-2-3-1): Ospina; Arias, Sanchez, Mina, Mojica; Uribe, Sanchez; Cuadrado, Quintero, Rodriguez; Falcao.

Click to comment

Rispondi

Serie A


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home