Connect with us

home

Serie A: ecco come vedremo in TV il prossimo campionato

Vedremo le partite su Sky, 7 partite su 10 a weekend e 16 big match su 20 sia sul satellite che sul digitale terrestre e via fibra. A Perform le altre partite.

Il bando per l’assegnazione dei diritti TV questa volta era declinato per pacchetti e non più per piattaforma come negli anni passati. Un bando (oltre che una legge, la Melandri) che non prevedeva che un broadcaster trasmettesse più di 7 partite, cioè che acquistasse più di 2 pacchetti.

Sky ne ha acquisiti 2 e Perform 1 (in attesa di sapere se ci saranno degli accordi, visto che proprio il bando li prevede).

Sky continuerà ad essere la tv della Serie A anche per il triennio 2018/21.

A Perform, per 193.3 milioni di euro, è andato il pacchetto restante, 114 gare.

Così come avviene da tempo in quasi tutti gli altri Paesi Europei dove le partite del calcio sono naturalmente ripartite tra diversi broadcaster.

Sky avrà 7 partite su 10 a weekend così suddivise: il sabato alle 15 e alle 18; la domenica alle 15 (due gare), alle 18 e alle 20.30, più la novità del “Monday Night” (il lunedì sera alle 20.30).

Sky avrà la priorità di scelta anche per quanto riguarda i big match, ben 16 su 20 in esclusiva,

La tv di Murdoch si è aggiudicata due pacchetti per 780 milioni di euro e che in termini pratici significa avere la diretta esclusiva di 266 partite a stagione, più del doppio rispetto alle annate precedenti.

l’80% degli incontri decisivi che verranno “ridistribuiti” in occasione dei calendari della Serie A (previsti a fine luglio), tenendo conto degli slot orari in cui le due emittenti potranno trasmetterli.

Il calcio di Sky sarà visibile non più solo sul satellite, ma anche sul digitale terrestre, via fibra oppure attraverso Sky Q, con la possibilità di vedere le partite in 4K HDR e ancora NOW TV e Sky Go, per vedere le partite in mobilità.

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home