Cala il sipario sul gruppo D dei Mondiali di Russia: nell’ultima giornata si affrontano Islanda e Croazia; se la seconda ha già staccato il pass per gli ottavi, la prima cerca questa sera i 3 punti decisivi. Molto delle sorti islandesi però dipenderà anche dall’esito di Nigeria – Argentina, l’altra gara del girone.
Dopo essere stata a un passo dalla storia nel turno precedente, l’Islanda è invece ora vicinissima all’eliminazione nell’ultima partita del girone D di questa Coppa del Mondo.
La sfida contro la Nigeria, avrebbe potuto proiettare gli islandesi a un solo punto dalla qualificazione in caso di vittoria; la sconfitta arrivata tuttavia, racconta adesso che battere la Croazia potrebbe non bastare.
La classifica vede infatti la Nigeria a 3 punti, contro l’1 di Islanda e Argentina: in caso di vittoria della selezione africana, non ci sarebbe dunque più niente da fare.
Rispetto all’Argentina invece, entrerebbe in gioco la differenza reti: al momento sarebbe premiata proprio l’Islanda.
In ogni caso, Hallgrimsson e i suoi dovranno in primo luogo trovare assolutamente i 3 punti.
L’avversario, la Croazia, è più forte ma ha anche già ottenuto la qualificazione: non è ancora certa del primo posto ma, per perderlo, servirebbe una sonora sconfitta con altrettanta larga vittoria della Nigeria.
Motivo per cui, il CT Dalic opererà addirittura 10 cambi: l’unico titolare a scendere in campo dovrebbe essere Perisic.
I presupposti per un successo dell’Islanda dunque sulla carta potrebbero anche esserci.
Nonostante l’ampio turn over avversario, gli islandesi non rinunceranno al loro canonico atteggiamento: attaccare si, ma con giudizio. Chi scenderà in campo per la Croazia infatti darà sicuramente il massimo per mettersi in mostra oltre ad avere sempre grande qualità.
Hallgrimsson tornerà al 4-4-1-1 dell’esordio in termini di uomini: tornano infatti J. Gudmundsson e Halfredsson. Davanti confermato G. Sigurdsson a supporto di Finnbogason.
Dalic, come detto, conferma il 4-2-3-1 ma ne cambia 10: in porta L. Kalinic per Subasic; difesa tutta nuova con Caleta-Car, Corluka, Jedvaj e Pivaric. In mediana Bradaric e Badelj. Davanti Perisic, l’unico confermato, Kovacic e Pjaca dietro Kramaric. Squalificato Brozovic.
La gara si giocherà alla Rostov Arena di Rostov; sarà diretta dallo spagnolo Lahoz.
Pronostico: 1X
Formazioni
Islanda (4-4-1-1): Halldorsson; Saevarsson, Arnason, R. Sigurdsson, Magnusson; J. Gudmundsson, Gunnarsson, Halfredsson, Bjarnason; G. Sigurdsson; Finnbogason. A disposizione: Schram, Runarsson, Ingason, Eyjolfsson, A. Skulason, Fridjonsson, A. Gudmundsson, O. Skulason, Gislason, Traustason, Sigurdarson, Bodvarsson. Allenatore: Heimir Hallgrimsson.
Croazia (4-2-3-1): L. Kalinic; Jedvaj, Corluka, Caleta-Car, Pivaric; Bradaric, Badelj; Pjaca, Kovacic, Perisic; Kramaric. A disposizione: Livakovic, Subasic, Vrsaljko, Strinic, Lovren, Vida, Rakitic, Modric, Mandzukic, Rebic. Allenatore: Zlatko Dalic.
Pier Francesco Miscischia

Laureato in giurisprudenza ma anche grande appassionato di sport e soprattutto…di calcio: ecco la spinta giusta per scrivere di ciò che adoro!
