Giochi fatti nel gruppo D dei Mondiali di Russia: l’Argentina centra la qualificazione agli ottavi di finale superando 2-1 la Nigeria a pochi minuti dalla fine grazie a Rojo; chiude prima invece la Croazia che batte con lo stesso punteggio l’Islanda.
Finale da brividi nell’ultima giornata del girone D di questa Coppa del Mondo: alla fine, dietro la Croazia, la spunta nel finale l’Argentina.
Gli uomini di Sampaoli trovano il passaggio del turno a pochi minuti dalla fine grazie a un destro al volo di Rojo; Nigeria beffata dopo una grande reazione al momentaneo vantaggio firmato Messi.
Primo tempo di marca prettamente sudamericana con la selezione di Rohr in palese difficoltà contro un’Argentina apparentemente rinata.
Il vantaggio dell’Albiceleste arriva al minuto 14 con un cioccolatino di Banega per Messi che supera Uzoho con un destro ad incrociare.
Sembra il prologo di un potenziale trionfo della “Selecciòn” ma al riposo si va solo 1-0; e nella ripresa la musica cambia nettamente.
La Nigeria entra in campo più concentrata e per l’Argentina diventa più difficile trovare spazi; in più gli africani iniziano a farsi vedere anche sotto porta.
Gli sforzi sono premiati al minuto 51 da un rigore generoso che Moses trasforma.
Da qui Rohr e i suoi si chiudono dietro perché un pareggio vorrebbe dire qualificazione; l’Albiceleste sembra non trovare le forze per tornare avanti fino all’86° quando un gran destro al volo di Rojo risolve la contesa.
Il contemporaneo 2-1 della Croazia sull’Islanda regala all’Argentina la possibilità di essere padrona del suo destino: Sampaoli e i suoi non sbagliano, trovando vittoria e ottavi di finale.
Agli ottavi sarà Francia – Argentina.
Nell’altra gara del girone, l’Islanda resta per molto tempo a un solo gol dagli ottavi di finale ma alla fine è la maggior qualità croata, insieme a una grande prestazione del portiere L. Kalinic, a venire fuori.
Nella prima frazione ci provano soprattutto gli islandesi ma le occasioni arrivano solo nel finale di tempo: sprecano G. Sigurdsson, Bjarnason e Gunnarsson.
Nella ripresa si vede invece anche la Croazia con Halldorsson che al 52° si salva con l’aiuto della traversa su un tiro di Badelj.
Per l’ex Fiorentina è la prova generale dell’1-0 che proprio lui trova appena 60 secondi dopo.
L’Islanda a questo punto si fionda avanti per cercare di ribaltare il conto anche se da Nigeria – Argentina arrivano cattive notizie con l’1-1 momentaneo.
Ingason nel giro di un minuto chiama prima Kalinic al miracolo e poi coglie la traversa.
Al minuto 73 è invece Bjarnason a fallire da buona posizione.
Al 76° arriva la potenziale svolta della gara islandese: fallo di mano di Lovren e calcio di rigore che G. Sigurdsson non sbaglia.
Quando, a 4 dalla fine, Rojo manda avanti l’Argentina nell’altra gara, l’Islanda si ritrova a un gol dagli ottavi; le forze però scarseggiano ed è la Croazia al contrario che trova il 2-1 con Perisic mettendo fine al sogno islandese.
Una Croazia in versione rullo compressore dunque, chiude il girone in testa a punteggio pieno.
Agli ottavi di finale sarà Croazia – Danimarca.
Pier Francesco Miscischia

Laureato in giurisprudenza ma anche grande appassionato di sport e soprattutto…di calcio: ecco la spinta giusta per scrivere di ciò che adoro!
