In un match da dentro-fuori, a partire meglio è la Colombia che chiude il primo tempo in vantaggio, evidenziando tutti i limiti caratteriali e di gioco di una Polonia timida ed inesistente. Nel secondo tempo i sudamericani chiudono il match e condannano gli avversari a salutare in anticipo la competizione.
Primo tempo
Prima frazione in cui c’è più Colombia che Polonia. La presenza di James Rodriguez, pur non al 100%, e l’ “assenza” di tutta la Polonia ma soprattutto di Robert Lewandoski hanno caratterizzato tutto il primo tempo.
Pur provando ad imporre il proprio gioco nei primi quindici minuti, la Polonia non è mai incisiva e la sua remissività porta i sudamericani a conquistare piano piano sempre più zone di campo.
Al 40’ minuto su uno splendido cross di Rodriguez arriva il goal del vantaggio della Colombia. Yerry Mina, autore di una sontuosa prima frazione di gara in cui annulla completamente Lewandoski, svetta più in alto di tutti anticipando anche il portiere polacco Szczesny e mettendo la palla in rete.
Secondo tempo
La seconda frazione parte sulla falsariga della prima: Polonia immobile ed impaurita dagli sprazzi della Colombia. Al minuto 69 la Polonia lascia colpevolmente lo spazio fra le linee alla Colombia. Ad approfittarne è Quintero che serve Falcao che, con un controllo a seguire e un preciso tiro di esterno all’angoletto, sigla il raddoppio.
Il terzo goal della Colombia arriva grazie ad un fulmineo contropiede in cui Rodriguez serve una palla al bacio per Cuadrado che a tu per tu con Szczesny non sbaglia.
Una Colombia piena di orgoglio e di determinazione, guidata dai piedi magici di James Rodriguez e dalla tenacia di uomini come Mina, Uribe e Falcao, stravince contro una squadra senz’anima come la Polonia, che da possibile outsider del torneo passa ad essere una delle peggiori squadre dello stesso.
Al termine della sfida di questa sera il girone H si conferma il più equilibrato e divertente.
La Polonia, favorita, lascia i mondiali e dovrà affrontare il Giappone nell’ultima gara. Probabilmente non vorrà lasciare la competizione a zero punti e quindi per gli asiatici non sarà una passeggiata.
Colombia e Senegal si fronteggeranno nella prossima giornata e daranno vita ad un match interessantissimo. Due squadre che hanno dimostrato un bel gioco propositivo che si giocheranno la qualificazione all’ultima giornata.
