Dopo il rotondo 3-0 inflitto dalla Croazia all’Argentina nella serata di ieri, oggi alle 17 si completa la seconda giornata del girone D con la sfida tra Nigeria e Islanda; un successo islandese metterebbe quasi la parola fine a ogni discorso qualificazione.
A un passo dal sogno… questo potrebbe essere il perfetto titolo della gara odierna tra Nigeria e Islanda; il netto k.o. di ieri dell’Argentina infatti, consegna alla selezione europea una chance d’oro per ipotecare gli ottavi di finale.
Con una vittoria, basterebbe solo 1 punto nell’ultima gara contro la Croazia per bissare lo storico traguardo già centrato a Euro 2016.
Davanti però c’è una Nigeria ancora in piena lotta nonostante la sconfitta dell’esordio per mano croata; un successo nella sfida di oggi pomeriggio permetterebbe a Rohr e i suoi di giocarsi tutto, partendo davanti in classifica, nell’ultima giornata contro l’Argentina.
Le motivazioni a supporto delle due squadre non dovrebbero però portare a una gara spregiudicata: la qualità in campo sarà buona da ambo le parti ma comunque non di primissimo livello.
Ecco quindi che da parte di Hallgrimsson e la sua Islanda ci sarà il solito atteggiamento attendista e abbottonato, potendo anche ritenere il pareggio un buon risultato.
Stesso discorso per le “Super Aquile”, che probabilmente proveranno a fare la partita visto il punto di svantaggio rispetto agli avversari ma pur sempre con criterio: una vittoria sarebbe il massimo, ma un’eventuale pareggio non comprometterebbe nulla vista la sconfitta dell’Argentina.
Rohr sembra orientato a confermare il 4-2-3-1 dell’esordio; l’unico cambio potrebbe essere quello della punta centrale con Iheanacho che insidia Ighalo. A supporto Obi Mikel, Moses e Iwobi.
Anche per Hallgrimsson assetto immutato e dunque sarà ancora 4-4-1-1 dopo il grande pareggio contro l’Argentina; out solo l’infortunato Johann Gudmundsson (pronto, al suo posto, Gislason). Davanti confermati Gylfi Sigurdsson e Finnbogason.
La gara si giocherà alla Volgograd Arena di Volgograd; sarà diretta dal neozelandese Conger.
Pronostico: X2
Formazioni
Nigeria (4-2-3-1): Uzoho; Shehu, Troost-Ekong, Balogun, Idowu; Ndidi, Etebo; Moses, Obi Mikel, Iwobi; Iheanacho.
Panchina: Ezenwa, Akpeyi, Echiejile, Awaziem, Ebuehi, Omeruo, Obi, Onazi, Ogu, Musa, Simy, Ighalo.
Allenatore: Rohr.
Islanda (4-4-1-1): Halldorsson; Saevarsson, Arnason, R. Sigurdsson, Magnusson; Gislason, Gunnarsson, Hallfredsson, Bjarnason; G. Sigurdsson; Finnbogason.
Panchina: Schram, Runarsson, Ingason, Eyjolfsson, A. Skulason, Fridjonsson, A. Gudmundsson, O. Skulason, J. Gudmundsson, Traustason, Sigurdarson, Bödvarsson.
Allenatore: Hallgrimsson.
Pier Francesco Miscischia

Laureato in giurisprudenza ma anche grande appassionato di sport e soprattutto…di calcio: ecco la spinta giusta per scrivere di ciò che adoro!
