Esordio nel Mondiale e subito passo falso per l’Argentina: nella gara con l’Islanda arriva un 1-1 che trascina l’Albiceleste in un’imprevista corsa qualificazione; tutte nel primo tempo le reti con Finnbogason che risponde al vantaggio sudamericano firmato Aguero. Nella ripresa Messi fallisce un rigore.
Dopo la tripletta di Cristiano Ronaldo ieri sera contro la Spagna, oggi tutti aspettavano la risposta di Messi in una gara, anche più semplice, contro l’Islanda.
Tutto ciò non si è invece verificato: al contrario la “Pulce” ha fallito, al minuto 64, il possibile rigore decisivo della gara; un errore pesantissimo nonostante una buona prestazione complessiva.
Gli islandesi hanno disputato la loro onesta e prevedibile gara: hanno eretto un muro difensivo che l’Argentina ha fatto tremenda fatica a scardinare.
Dove non è arrivata la retroguardia, ci ha pensato un grandissimo Halldorsson; il portiere della selezione europea si è eretto ad autentico baluardo.
L’unica falla della grande interpretazione islandese arriva al minuto 19 del primo tempo: un tiro sbagliato di Rojo diventa un assist per Aguero; il “Kun” è fantastico nel liberarsi in area e nello sparare di sinistro sotto la traversa.
L’1-0 dura però 4 minuti appena: un batti e ribatti nell’area argentina è risolto da Finnbogason che segna a porta semivuota.
L’altro episodio rilevante del match arriva, come detto, al 64°: Magnusson frana su Meza in area ed il polacco Marciniak fischia il rigore; Halldorsson però ipnotizza Messi e quindi si resta 1-1.
L’Argentina prova da qui in poi a chiudere l’Islanda nella sua metà campo ma non c’è niente da fare: il finale dice 1-1.
Un punto storico per l’Islanda, che dopo le meraviglie di Euro 2016 continua a stupire e che si inserisce di diritto nella corsa agli ottavi di finale; un mezzo flop invece quello dell’Argentina che adesso non potrà più permettersi errori contro Croazia e Nigeria.
Il gruppo D si apre dunque con una grande sorpresa…chi passerà il turno alla fine?
Nella prossima giornata l’Argentina sfiderà la Croazia giovedì 21 giugno alle 20; il giorno dopo è in programma Nigeria – Islanda alle 17.
Pier Francesco Miscischia

Laureato in giurisprudenza ma anche grande appassionato di sport e soprattutto…di calcio: ecco la spinta giusta per scrivere di ciò che adoro!
