Connect with us

home

Russia 2018, Girone F: l’analisi di Svezia e Corea del Sud

A 6 giorni dall’inizio dei Mondiali di Russia continuiamo nella nostra analisi giornaliera di due partecipanti: oggi è il turno del girone F, in particolare di Svezia e Corea del Sud.

Apriamo la due giorni dedicata al girone F del Mondiale 2018 occupandoci di Svezia e Corea del Sud. Vista la presenza nel raggruppamento della Germania, candidata alla vittoria finale, sarà gara a tre per accaparrarsi la seconda piazza; gli scandinavi, estromessa l’Italia agli spareggi, se la dovranno vedere principalmente col Messico, mentre gli asiatici sperano di rappresentare una delle sorprese di questa fase finale.

IL CALENDARIO

17 GIUGNO, Mosca: Germania – Messico;

18 GIUGNO, Nizhny Novgorod: Svezia – Corea del Sud;

23 GIUGNO, Sochi: Germania – Svezia;

23 GIUGNO, Rostov: Corea del Sud – Messico; 

27 GIUGNO, Kazan: Germania – Corea del Sud;

27 GIUGNO, Ekateinburg: Messico – Svezia.

 

La Svezia

Non ci sarà Zlatan Ibrahimovic. Lo svedese aveva abbandonato la nazionale dopo gli Europei del 2016 ma, a seguito dell’avvenuta qualificazione, si sarebbe messo a  disposizione. Il Ct Janne Andersson, però, ha chiuso le porte a Zlatan considerandolo ormai il passato della nazionale gialloblù tra le polemiche di tanti supporters.

Figurano tra i convocati alcuni calciatori miltanti nel nostro campionato (Krafth ed Helander del Bologna, oltre a Hiljiemark e Rodhen) che non paiono però delle primissime scelte, mentre sembrano più quotati vecchie conoscenze come il capitano Granqvist e la mezzala Ekdal, passato anche da Torino, sponda bianconera.

I CONVOCATI

Portieri: Olsen (Copenhagen), K. Johnsson (Guingamp), Nordfeldt (Swansea City)

Difensori: Lustig (Celtic), Nilsson-Lindelöf (Manchester Utd), Granqvist (Krasnodar), Augustinsson (Werder Brema), Krafth (Bologna), Helander (Bologna), Jansson (Leeds United), Martin Olsson (Swansea City)

Centrocampisti: Forsberg (RB Lipsia), Claesson (Krasnodar), Ekdal (Amburgo), Larsson (Hull City), Durmaz (Tolosa), Rohdén (Crotone), Hiljemark (Genoa), G. Svensson (Seattle Sounders)

Attaccanti: Toivonen (Tolosa), Berg (Al Ain), Guidetti (Alavés), Kiese Thelin (Waasland-Beveren)

Ct: Janne Andersson – Capitano: Granqvist

COME SCENDERANNO IN CAMPO 

[4-4-2]: Olsen; Lustig, Lindelof, Granqvist, Augustinsson; Claesson, Larsson, Ekdal, Forsberg; Toivonen, Berg.

Chi tenere d’occhio: Sono due i calciatori a raccogliere il testimone di Ibra per il prossimo Mondiale: si tratta del difensore del Manchester United Lindelof e del centrocampista del Lipsia Forsberg. Secondo il sito specializzato Transkermarkt, il loro valore di mercato si aggirerebbe attorno ai 25 milioni di euro.

 

La Corea del Sud

Nel proprio cammino di qualificazione a questo Mondiale, la Corea è entrata direttamente al cosiddetto terzo round della zona asiatica, chiudendolo però al secondo posto dietro l’Iran e faticando oltremodo a sbarazzarsi delle inseguitrici (Cina, Siria), rimaste comunque al palo.

Il Ct Shin Tae-Yong dovrebbe schierare i suoi giocatori con il 4-4-2. In attacco la coppia sarà formata da Hwang Hee-Chan e Son Heung-Min. In difesa, invece, la linea a quattro formata da Choi, Jang, Lee Yong e Kim proteggerà l’estremo difensore Kim Seung gyu.

 

Portieri: Seung-gyu (Vissel Kobe), Jin-hyeon (Osaka), Hyun-woo (Daegu

Difensori: Young-gwon (Guangzhou Evergrande), Hyun-soo (FC Tokyo), Joo-ho (Ulsan Hyundai), Lee Yong (Jeonbuk Hyundai Motors), Yo-han (FC Seoul), Min-woo (Sangju Sangmu), Chul (Sangju Sangmu), Young-sun (Seongnam), Seung-hyun (Sagan Tosu), Ban-suk (Jeju United)

Centrocampisti: Ki Sung-yueng (Swansea), Ja-cheol (Augsburg), Jae-sung (Jeonbuk Hyundai Motors), Woo-young (Vissel Kobe), Se-jong (Asan Mugunghwa), Seung-Woo (Hellas Verona), Seon-min (Incheon United)

Attaccanti: Son Heung-min (Tottenham), Shin-wook (Hyundai Motors), Hee-chan (Red Bull Salisburgo)

Ct: Shin Tae-yong

Capitano: Ki Sung-yueng

COME SCENDERANNO IN CAMPO 

[4-4-2]: Kim; Hong, Jung, Kim, Oh Ban; Lee, Ki Sung, Jung Woo, Koo; Hwang, Son.

Chi tenere d’occhio: Ovviamente il punto di riferimento assoluto è l’esterno offensivo del Tottenham Son Heung-Min, grande protagonista in Champions League e Premier League. Altro giocatore su cui il ct Shin Tae-Yon punta moltissimo è l’attaccante del Salisburgo, Hwang Hee-Chan. Sempre dalla Premier League anche il centrocampista Ki Sung-yueng (Swansea). In Russia volerà anche Lee Seung Woo, giovane talento del Verona. Molti convocati arrivano dal campionato giapponese, come il portiere Kim e il centrocampista Jung Woo, del Vissel Kobe.

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home