Non ci siamo di certo dimenticati dei campionati di basket italiani, con le semifinali playoff della lega serie A e della serie A2. Facciamo il punto della situazione dei nostri campionati nazionali.
Quando si pronuncia la parola basket si sà, subito la mente pensa NBA. E’ vero, è il campionato per eccellenza di questo sport, il campionato dove ogni appassionato della palla a spicchi vorrebbe giocare. Sin da piccoli i bambini che si allenano nei vari palazzetti sparsi in tutta Italia indossano la maglietta dei propri idoli, ovviamente americani.
Raramente si vede addosso ad un bambino o ad un adulto la maglietta di un idolo dei nostri campionati nazionali. Forse perchè l’attuale Virtus Roma non ha la fama che potrebbe avere un Golden State Warrios; e neppure la Germani Brescia può competere per titoli contro i Cleveland Cavaliers.
Eppure, nonostante questa netta inferiorità, un vero sportivo ed un vero appassionato di questo sport può amare ed ammirare la bellezza che i nostri campionati sanno dare. La Lega serie A negli ultimi anni è cresciuta, sia di popolarità che di bellezza. I palazzetti di anno in anno si riempiono sempre più, specialmente in occasione dei playoff. Quest’anno le sorprese di certo non sono mancate, con la già citata Germani Brescia Cenerentola del campionato. Dopo un avvio sprint ha faticato un pochino nella girone di ritorno, ritrasformandosi però nei quarti dei playoff e battendo con un netto 3-0 Varese. Ora se la dovrà vedere con l’onnipresente, ormai da anni, Milano. Comunque andrà, le prossime gare ci regaleranno di certo grandi emozioni.
Interessante, anche se ancora molto poco nota, è la serie A2 con le squadre dei due gironi, Est e Ovest, che si sono date battaglie in queste prime fasi dei playoff. Per la cronaca possiamo notare la presenza nelle semifinali di tre squadre provenienti dal girone est, ma alla fine sono solo numeri. Il pubblico è presente nei palazzetti e sostiene comunque con tutto il cuore ed il tifo queste piccole realtà che si stanno giocando il tutto per tutto per conquistarsi quel piccolo spazio di gloria che è la Serie A.
Piccola gioia, rispetto a tutto l’anno è stata la salvezza della Virtus Roma che nei playout è riuscita a vincere contro la Roseto Sparks dopo essersi piazzata terzultima a fine regular season. Meno peggio ha fatto l’altra squadra romana, l’Eurobasket che piazzandosi quartultima ha evitato i playout ma ha chiuso una stagione deludente.
Il basket romano il prossimo anno dovrà ripartire con uno spirito ed una mentalità differente per poter cercare di non lottare solamente per la salvezza fino all’ultima giornata. Dall’altro canto però può consolarsi con un pubblico sempre caldo visto gli oltre duemila tifosi che hanno riempito il PalaTiziano nella semifinale della Virtus.
Insomma, anche nelle cose piccole si può trovare bellezza.
Luis Mario Ramogida
