Connect with us

home

Le “peggiori “classifiche del campionato di Serie A – Parte 3

Quando si racconta una partita si discute sempre se chi l’ha vinta lo debba più ai suoi meriti o più agli errori dell’avversario ma la risposta corretta non c’è mai.

Però ci sono dati – che sono stati calcolati dall’OPTA  -che possono raccontare una stagione anche attraverso quello che è andato storto e, leggendole, troveremo tante altre curiosità.

Giallo per simulazione

a classifica più sgradevole la vince il Milan: per ben tre volte i suoi giocatori sono stati sorpresi a simulare un fallo. C’entrerà qualcosa il fatto che quella rossonera era la rosa più giovane della Serie A?

Falli fatti

Se al comando c’è il venezuelano Tomas Rincon del Torino (nella foto), il secondo e il terzo posto di Barella e Pavoletti coincidono col dato per il quale il Cagliari è la squadra che ha totalizzato il maggior numero dei cosiddetti «punti disciplinari» (1 per ogni fallo fatto, 3 per ogni ammonizione, 6 per ogni espulsione). Da notare che il terzo giocatore più falloso del campionato, Leonardo Pavoletti, è un attaccante. Per di più, quello che ha segnato più gol di testa in tutta la Serie A (9).

Giornalista Pubblicista, Direttore Responsabile di Momenti di Calcio. Appassionato di calcio e laureato in Giurisprudenza presso l'Università Roma Tre

2 Comments

2 Comments

  1. Pingback: Le "peggiori" classifiche del campionato di Serie A - Parte 2 - Momenti di calcio

  2. Pingback: Le "peggiori "classifiche del campionato di Serie A - Parte 1 - Momenti di calcio

Rispondi

Serie A


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home