Connect with us

home

Lega, incasso record dalle multe ai club: oltre mezzo milione! Ecco la classifica

Questo il ricavo derivante dalle sanzioni stabilite dal Giudice Sportivo durante questo campionato

I tifosi fanno ricca la Lega. Dopo 37 giornate di campionato, degli 807.500 euro incassati attraverso le multe inflitte alle società, ben 527mila, vale a dire il 65%, deriva infatti dalle sanzioni comminate ai club a causa delle interperanze dei propri tifosi.

I restanti 280.500 euro pagati sono frutto di comportamento scorretto da parte dei tesserati in generale. La Roma, come riporta la Gazzetta, è la più sanzionata, seguita da Napoli e Hellas Verona.

I giallorossi hanno versato alla Lega ben 120.500 euro e sono l’unica società che supera quota centomila e che ha ricevuto un’ammenda a causa dei raccattapalle (2.500 euro) per una perdita di tempo nei minuti finali del derby di novembre scorso contro la Lazio, in cui la squadra giallorossa vinceva per 2-1.

I tifosi sono stati puniti con 114mila euro, mentre gli ultimi 4mila sono dei giocatori.

Nessuna infrazione dei tesserati della dirigenza giallorossa.

Lo staff societario dà il buon esempio anche nel caso di Napoli ed Hellas Verona, rispettivamente seconda e terza in lista: 94.500 (84mila ai tifosi e 10mila ai giocatori) per i partenopei, 91.500 per i veneti (83mila più 8.500).

Si distacca il Crotone, quarto con 74mila euro, di cui 33mila ai tifosi in cui è inclusa la multa di 20mila euro per il lancio di un petardo durante la sfida nel campo del Benevento, e 11mila ai giocatori. La società calabrese vanta i tesserati più scorretti, puniti con 30mila euro.

Quinta l’Atalanta con una spesa di 70mila euro, di cui 40mila ai tifosi e 30mila ai tesserati, di cui 5mila ai giocatori.

La più virtuosa è l’Udinese, ultima con solo 2.500 euro di multa inflitta ai giocatori, mentre non ha ricevuto alcuna sanzione per gli altri tesserati e per la tifoseria. Indenni anche i tifosi di Cagliari, Chievo e Sassuolo. I calciatori della Sampdoria sono invece gli unici a non aver ricevuto pene.

Lancio di fumogeni, petardi e bengala è il motivo principale delle sanzioni ai tifosi (210.500 euro) assieme ai cori di denigrazione razziale e/o territoriale (197mila). I tesserati, invece, sono stati puniti principalmente per proteste varie verso gli ufficiale di gara e al Var (125.500), ritardo inizio gare(52.500) e presenze non autorizzate in campo e/o negli spogliatoi (31mila).

LA CLASSIFICA

TOTALE Tifosi Giocatori Società Raccattap.
ROMA 120.500 114.000 4.000 2.500
NAPOLI 94.500 87.500 7.000
VERONA 91.500 83.000 8.500
CROTONE 74.000 33.000 11.000 30.000
ATALANTA 70.000 40.000 5.000 25.000
INTER 67.000 40.000 21.000 6.000
LAZIO 58.000 23.000 15.000 20.000
JUVENTUS 37.500 15.000 22.500
MILAN 27.500 20.000 7.500
FIORENTINA 26.500 14.500 12.000
SAMPDORIA 24.000 24.000
CAGLIARI 20.500 5.500 15.000
GENOA 20.000 14.500 5.500
TORINO 19.500 10.000 9.500
BENEVENTO 16.500 3.000 7.500 6.000
BOLOGNA 15.000 5.000 10.000
SPAL 14.000 4.000 10.000
CHIEVO 5.000 5.000
SASSUOLO 3.500 3.500
UDINESE 2.500 2.500
TOTALE 807.500 530.500 172.500 102.000 2.500

Giornalista Pubblicista, Direttore Responsabile di Momenti di Calcio. Appassionato di calcio e laureato in Giurisprudenza presso l'Università Roma Tre

Click to comment

Rispondi


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home