

È l’ultimo atto del campionato. Bologna che, da qualche stagione, si ritrova in una situazione anonima: salvezza ampiamente conquistata, Europa irraggiungibile. All’Udinese toccherà invece vincere, se non si vuole passare i 90′ con l’orecchio alla radiolina, sperando in buone notizie dai campi di chi la insegue.
Domani alle 18.00 cala il sipario sulla stagione di Udinese e Bologna. I friulani proprio domenica sono tornati al successo, battendo il già retrocesso Hellas al Bentegodi; ora, per rimanere al riparo da sgradite sorprese, occorrerà fare lo stesso domani, e garantirsi la permanenza nella massima serie.
Di fronte i rossoblu di Donadoni, che hanno ormai ben poco da chiedere a questo campionato. Domenica scorsa il congedo dal pubblico di casa li ha visti soccombere contro il Chievo, ben più motivato a conquistare punti-salvezza; domani dovranno cercare di fare meglio, seppur privi di alcuni giocatori importanti (Destro su tutti).
ULTIME: In settimana grave infortunio riportato da Balic. Tudor riproporrà per buona parte l’undici vittorioso a Verona. Davanti Lasagna sarà supportato da De Paul, dietro conferma della linea a quattro guidata da Danilo.
Nel Bologna spazio a Romagnoli in luogo di Helander, squalificato. Oltre a Destro, mancheranno poi Di Francesco e Palacio: probabile che Donadoni si affidi ad Avenatti, terminale offensivo supportato da Verdi.
Probabili Formazioni: UDINESE (4-4-1-1): Bizzarri; Stryger, Danilo, Nuytinck, Samir; Barak, Fofana, Hallfredsson, Jankto; De Paul; Lasagna.
BOLOGNA (3-5-2) Da Costa; Romagnoli, De Maio, Torosidis; Mbaye, Nagy, Crisetig, Dzemaili, Keita; Verdi, Avenatti.

