

Domani, ore 15, si giocherà Napoli – Torino; gli ospiti non hanno ormai più obiettivi da raggiungere. Stesso discorso si potrebbe fare per i padroni di casa: il -4 dalla Juventus sembra incolmabile visto il calendario; gli azzurri devono però provare a tenere i bianconeri sulla corda fino alla condanna aritmetica.
Napoli – Torino arriva in un momento nel quale la stagione sembra non avere più niente da dire per entrambe: ad esempio i granata hanno detto definitivamente addio all’Europa League perdendo con la Lazio.
Dopo la batosta di Firenze, e conseguenti 4 lunghezze dalla Juventus, la trama sembra calzare a pennello anche per gli azzurri: dalla “Vecchia Signora” ci si aspettano sicuramente almeno 6 dei 9 punti disponibili; ciò rende praticamente impossibile il sogno scudetto sulla carta.
A Sarri e i suoi ragazzi resta però un dovere: far sudare questo scudetto ai bianconeri fino a quando la matematica lo permetterà; non sarebbe giusto concludere una stagione, comunque meravigliosa, con 4 stop consecutivi.
Davanti si presenta un Torino apparso nettamente scarico nelle ultime settimane: la stessa partita contro la Lazio ha offerto una squadra praticamente mai pericolosa.
In generale poi la stagione degli uomini di Mazzarri si è rivelata un flop: mai veramente in lotta per l’Europa League.
L’unico ostacolo che potrebbe rivelarsi insidioso per il Napoli è quello di avere la testa già in vacanza: anche a causa del risultato della Juventus del giorno prima, la partita giocata con la Fiorentina ha infatti mostrato una squadra troppo brutta rispetto al solito (l’inferiorità numerica dopo pochi minuti ha fatto il resto).
Sarri, oltre al lungodegente Ghoulam, non avrà solo Koulibaly squalificato; ballottaggio Chiriches – Tonelli per sostituirlo. Davanti dubbio Mertens – Milik.
Stessa situazione per Mazzarri: out Lyanco da mesi ormai e Moretti squalificato; il secondo sarà rimpiazzato da Bonifazi. Sulla via del recupero invece Barreca, Obi e Berenguer. Davanti ancora Edera con Iago Falque dalla panchina.
A dirigere la gara sarà Doveri.
Precedenti – All’andata vittoria del Napoli 1-3 (inutile la risposta di Belotti ai gol di Koulibaly, Zielinsky e Hamsik); 9 le partite in casa azzurra invece: 4 vittorie partenopee, 4 pareggi e 1 successo granata.
Formazioni
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Tonelli, Albiol, Mario Rui; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon, Milik, Insigne. All. :Sarri
Torino (3-4-2-1): Sirigu; Bonifazi, N’Koulou, Burdisso; De Silvestri, Rincon, Baselli, Ansaldi; Edera, Ljajic; Belotti. All. :Mazzarri
Pier Francesco Miscischia


Studente di Giurisprudenza e grande appassionato di calcio, adoro scrivere sul mio sport preferito.
