

Gli introiti di questa partecipazione permetteranno a Monchi di avere indipendenza sul mercato estivo, aumentando la competitività della squadra per i tre impegni stagionali.
La Champions League della Roma è finita mercoledì, quella dell’anno prossimo andrà conquistata in queste ultime tre giornate ma già ci si proietta al mercato e a quanto la società giallorossa potrà spendere.
Il cammino europeo ha permesso a Pallotta di guadagnare, tutto compreso, circa 100 milioni che daranno la possibilità al direttore sportivo Monchi di essere molto più libero da vincoli nella sessione estiva.
Per chiudere il bilancio a 0 servirà probabilmente ancora una cessione entro il primo luglio, ma di certo non sanguinosa come fu l’anno scorso per Salah: come riporta Il Messaggero la cifra dovrebbe aggirarsi intorno ai 15/20 milioni, e a tal proposito i maggiori indiziati sarebbero il centrocampista Kevin Strootman o Alessandro Florenzi.
Dopo ciò, Monchi sarà chiamato a rinforzare la squadra partendo dalla panchina per permettere a Eusebio Di Francesco di avere una rosa più lunga e gestire al meglio le tre competizioni. Con il rientro, si spera, a pieno regime di Karsdorp e la situazione incerta di Florenzi sarà necessario un terzino destro, ma forse il reparto che necessita di un salto di qualità è il centrocampo, con un giocatore di livello internazionale.
Un’ altra priorità di Monchi saranno gli esterni alti per permettere al tecnico di poter rendere al meglio con il suo 4-3-3, trattenendo ovviamente i big che hanno contribuito a questa stagione, da Alisson a Dzeko passando per Manolas e Nainggolan.
Filippo D’Orazio


Il calcio da sempre è l’amore di una vita, il giornalismo sportivo la mia passione e il mio lavoro
