

La Roma è partita ieri con l’entusiasmo dei suoi tifosi che l’hanno accompagnata da Trigoria a Fiumicino. Stasera il primo round della semifinale, Di Francesco in conferenza ci crede.
L’entusiasmo è dilagante, c’è tensione e quel pizzico di sana follia nel voler compiere un’impresa che sarebbe storica. Dopo 34 anni la Roma torna a giocare una semifinale di Champions League, stasera si parte con l’andata ad Anfield Road, ritorno a Roma il 2 maggio.
Di Francesco sceglie di fare la rifinitura a Trigoria, arrivo a Liverpool ieri nel pomeriggio giusto in tempo per la conferenza stampa e una piccola ricognizione ad Anfield per la squadra.
Davanti ai microfoni il tecnico mantiene la sua solita tranquillità, non svela nessun dettaglio di formazione ma spiega l’atteggiamento che la squadra dovrà avere: “Credo che affrontiamo un avversario completamente diverso, molto aggressivo. Loro hanno una grande qualità, è la squadra che ha la maggiore capacità di verticalizzare nell’immediatezza. Un palleggio esasperato può facilitare la loro pressione. Veniamo qui per giocare a calcio, per imporre determinati concetti, sfruttare loro lacune e non cadere nel tranello”.
Molti i reciproci complimenti con il tecnico dei Reds Klopp, dal quale Di Francesco dice di ispirarsi come stile di gioco:”La sua filosofia di calcio mi piace tanto, l’ha dimostrata non solo qui ma anche al Borussia Dortmund. Sono contento e preoccupato di affrontarlo, dall’altra parte troverà un allenatore che si avvicina alle sue idee. Io devo fare ancora tanto, sono contento di giocarmi questa semifinale, con l’ambizione di andare avanti”.
Per quanto riguarda le formazioni, probabile ritorno alla difesa a 3 e ballottaggio Perotti-Under per affiancare Dzeko in avanti. Nei Reds recupera Lovren, sempre indisponibili Emre Can, Matip e Lallana, confermatissimo il tridente delle meraviglie Manè-Firmino-Salah.
Probabili Formazioni
Liverpool (4-3-3)
Karius; Alexander Arnold, Lovren, Van Dijk, Robertson; Oxlade-Chamberlain, Henderson, Milner; Manè, Firmino, Salah;
Roma (3-4-2-1)
Alisson; Fazio, Manolas, Juan Jesus; Florenzi, De Rossi, Strootman, Kolarov; Nainggolan, Under; Dzeko;
Filippo D’Orazio
Foto: tuttosport.com


Il calcio da sempre è l’amore di una vita, il giornalismo sportivo la mia passione e il mio lavoro
