

Il Milan è chiamato questa sera ad un impegno sulla carta molto semplice. I rossoneri affrontano, infatti, il Benevento fanalino di coda e già quasi matematicamente retrocesso.
Non bisogna scordarsi, però, che nel calcio nulla deve mai essere dato per scontato. Basti ricordare l’andata, che coincise con la prima panchina di Gennaro Gattuso, in cui i rossoneri pareggiarono 2-2 con i campani a seguito di un rocambolesco goal del portiere dei giallo-rossi all’ultimo minuto.
Gattuso sarà sicuramente capace di motivare i suoi ricordando la figuraccia dell’ultima volta. Il Milan non può permettersi di sbagliare per non perdere l’unico risultato fin ora conseguito, ovvero il piazzamento in Europa League.
Fiorentina, Atalanta e Sampdoria seguono minacciosamente da dietro, mentre il treno Champions è ormai irrimediabilmente sfuggito.
Periodo difficile del Milan che viene da 4 pareggi ed una sconfitta nelle ultime 5 gare. I rossoneri, però, nelle ultime 7 partite in casa non hanno mai perso.
La forma del Benevento nelle ultime 5 partite è invece: 1 vittoria, 3 sconfitte ed 1 pareggio. L’andamento fuori casa nelle 5 gare precedenti a questa è stato disastroso con 4 sconfitte ed un pareggio.
I milanesi dovranno stare attenti soprattutto a Cheick Diabatè, giocatore potente e veloce.
Autore degli ultimi 6 goal del Benevento: 3 doppiette nelle ultime 4 partite, potrebbe essere una grana per Bonucci e Zapata se fosse sottavalutato.
Probabili formazioni
Novità nelle formazioni si segnala in casa Milan. Gattuso sembra voler puntare sulla coppia Cutrone-Silva, schierando un 4-4-2. Ancora out Romagnoli e Calhanoglu. A sorpresa fuori Suso.
Milan (4-4-2): G.Donnarumma; Calabria, Bonucci, Zapata, Rodriguez; Borini, Kessie, Biglia, Bonaventura; Cutrone, André Silva.
Allenatore: Gattuso
Indisponibili: Conti, Romagnoli, Calhanoglu
Benevento (4-3-3): Puggioni; Sagna, Djimisti, Tosca, Letizia; Sandro, Cataldi, Djuricic; Iemmello, Diabatè, Brignola. All. De Zerbi
Indisponibili: Antei, Guilherme, Costa, Memushaj, D’Alessandro

