
Di Francesco non vuole cali di tensione e mantiene alta la concentrazione in vista dei due prossimi impegni di campionato prima del Liverpool. Si comincia domani contro il Genoa all’ Olimpico.
Testa al campionato, per pensare al Liverpool ci sarà tempo. Anche se per tutto l’ambiente Roma non è facile, il pensiero espresso oggi da Eusebio Di Francesco è quello del grande allenatore. Avere la testa già ad Anfield Road non è segno di maturità, perchè il futuro prossimo della Roma passa anche dal piazzamento Champions.
Domani soprattutto i giallorossi dovranno conquistare una vittoria in campionato che manca esattamente da un mese, quando vinsero in casa del Crotone 0-2.
Di Francesco non si fida di questo Genoa, e sottolinea l’ottimo ruolino di marcia dall’ avvento in panchina di Ballardini:” Bisogna pensare al Genoa, da quando è arrivato Ballardini i liguri hanno subito pochi gol, è una delle migliori difese del campionato, sarà una partita delicata. Sono solidi, bravi in contropiede, non dobbiamo pensare ad altro. Cambierò qualcosa ma non sarà un sottovalutare la squadra, bensì avere forze nuove”.
I cambi di formazione dovrebbero riguardare i turni di riposo concessi a Manolas ( non al meglio dopo il derby ), De Rossi e forse Strootman. In difesa confermato Juan Jesus, a centrocampo ennesima occasione per Gonalons in cabina di regia, stavolta il francese deve ripagare la fiducia del tecnico.
Inamovibile Dzeko davanti, per Di Francesco il bosniaco è insostituibile: “Ditemi quante volte ha riposato Dzeko dall’inizio. Pochissimo perché lo ritengo fondamentale per il mio gioco e per l’ importanza per la squadra. Domani giocherà, per farvi capire anche quanto sia importante vincere domani”.
Nel Genoa conferma per Bessa match winner contro il Crotone, non convocati Spolli e Taarabt.
Probabili Formazioni
Roma (4-3-3)
Alisson; Florenzi, Fazio, Juan Jesus, Kolarov; Pellegrini, Gonalons, Nainggolan; Under, Dzeko, El Shaarawy;
Genoa (3-5-2)
Perin; Pedro Pereira, Rossettini, Zukanovic; Lazovic, Hiljemark, Bertolacci, Bessa, Laxalt; Pandev, Lapadula;
Filippo D’Orazio


Il calcio da sempre è l’amore di una vita, il giornalismo sportivo la mia passione e il mio lavoro
