

Pioggia di milioni per la Roma, che grazie agli introiti della Champions può programmare la campagna acquisti con più tranquillità. Ed ora anche il Fair Play Finanziario può sorridere.
La serata di martedì non solo ha riempito di gioia e fatto emozionare come poche volte prima d’ora i tanti tifosi romanisti e non, ma ha anche risvolti pratici e finanziari da non sottovalutare. Facendo il calcolo dalla fase a gironi fino alla semifinale conquistata eliminando il Barcellona, i milioni incassati dalla Roma sono tanti, e questo per una squadra sotto la lente d’ ingrandimento della Uefa è fondamentale.
La sola qualificazione alle semifinali permette di incassare già 7,5 milioni di premio Uefa, a cui andranno aggiunti un sicuro incasso di 4 milioni e la quota di market pool intorno ai 10 milioni. Fino a questo momento, la Champions ha portato nelle casse della Roma circa 38 milioni solo per i risultati sportivi: 12,7 per la qualificazione alla fase a gironi, 5,5 per i risultati ottenuti nelle prime sei gare, 6 per la qualificazione agli ottavi, 6,5 per i quarti e i sopracitati 7,5 per l’accesso alle semifinali. A questi soldi vanno aggiunti quelli relativi al market pool, con la Roma che aveva incassato inizialmente già circa 17 milioni, ai quali si sono aggiunti prima di martedì altri 19 milioni. La clamorosa impresa contro il Barcellona, fa innalzare ulteriormente la quota di altri 10 milioni, portando la somma totale ( tra risultati sportivi e market pool ) a più di 84 milioni.
Già di per sé questa cifra potrebbe far dormire sonni tranquilli al presidente Pallotta, ma c’è da considerare anche gli introiti al botteghino delle cinque partite giocate all’ Olimpico finora: la cifra? Ben 11 milioni, escluso il sicuro sold out della semifinale. Sommando il tutto, ecco che si sfiorerà la cifra totale di 100 milioni.
Un incasso mostruoso, che permetterà alla società giallorossa di poter valutare nella prossima sessione di mercato il consolidamento della rosa, senza dover essere costretti ad una cessione importante entro il 30 giugno ( vedi Salah ). I tifosi, spaventati dalla possibile partenza di Alisson o qualche altro big, possono ora sognare una Roma più forte, non più schiava dei conti.
Filippo D’Orazio
Fonte: Il Messaggero
Foto: alfredopedulla.com


Il calcio da sempre è l’amore di una vita, il giornalismo sportivo la mia passione e il mio lavoro
