La Roma vince 0-2 in casa del Crotone, con le reti di El Shaarawy e Nainggolan, ed evita di incappare in uno dei suoi soliti stop successivi a grandi partite. Squadra non perfetta ma sufficiente per avere la meglio sui calabresi.
Archiviata la Champions League in modo trionfale, la trasferta di Crotone era per la Roma appuntamento da non fallire. Andavano infatti tenute dietro l’Inter, che alle 12.30 aveva demolito 0-5 la Sampdoria, e la Lazio nella corsa Champions.
I rischi della partita in casa pitagorica, visti i valori in campo, potevano essere sostanzialmente due: la tanta aggressività dei padroni di casa, che non avevano nulla da perdere, e soprattutto la possibilità di una squadra distratta da quanto accaduto martedi. Fattori quindi totalmente dipendenti dalla Roma e che nel corso del match hanno trovato degli sbocchi: nei primi minuti gli uomini di Di Francesco hanno faticato a tenere a bada la veemenza rossoblu; nella ripresa invece alcune distrazioni avrebbero potuto costare caro. La fortuna dei giallorossi è stata di avere un autentico campione tra i pali: Alisson, superlativo su Trotta.
Davanti la manovra ha risentito spesso, almeno fino allo 0-1, della solita lentezza a causa dei tanti cambi rispetto a martedi e della densità dei padroni di casa. Successivamente la Roma è cresciuta ed ha avuto almeno altre 2 occasioni con Dzeko e Under.
In generale comunque si è avuto un segnale da squadra matura: vittoria doveva essere e cosi è stato. Adesso la sosta e poi il Bologna alla ripresa.
Dopo la trasferta in Emilia sarà la volta del primo round contro il Barcellona al Camp Nou.
Cosa dire invece degli uomini di Zenga? Senza dubbio avrebbero meritato almeno 1 gol. Le occasioni, anche se regalate dalla Roma, ci sono state. Scarso però soprattutto il cinismo sotto porta di Trotta e Stoian. Per il resto si è provato a sopperire all’inferiorità tecnica con tanto pressing: la qualità degli ospiti ha però alla fine avuto la meglio.
Naturalmente non era questa la partita giusta per cercare punti salvezza; è tuttavia anche vero che il Crotone, da ieri tornato in zona rossa, nelle ultime 10 parite sarà chiamato a una corsa durissima per restare in Serie A. Soprattutto gli scontri diretti non andranno sbagliati.
Foto presa da: forzaroma.info
Pier Francesco Miscischia

Laureato in giurisprudenza ma anche grande appassionato di sport e soprattutto…di calcio: ecco la spinta giusta per scrivere di ciò che adoro!
