Domenica alle ore 15, allo stadio Olimpico Grande Torino, va in scena la sfida tra Torino e Fiorentina. Due squadre che per motivi diversi non stanno vivendo un periodo facile. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul match.
Torino – Fiorentina sarà una partita tra due squadre che ultimamente non possono sorridere anche se per motivi diversi: nelle file granata pesano le 3 sconfitte di fila contro Juventus, Verona e Roma. Se perdere contro i campioni d’Italia in carica ci può stare, lo stesso non si può dire per l’atteggiamento messo in campo nelle altre 2 sfide. Nella Fiorentina invece i risultati negli ultimi tempi ci sono anche (3 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta nelle ultime 5 gare). Quello che, purtroppo aggiungiamo, non tiene alto l’umore viola è il triste evento di ormai 2 settimane fa riguardante Astori (l’atmosfera del Franchi domenica scorsa contro il Benevento è ancora nella memoria di tutti).
3 punti che quindi servirebbero a entrambe per tirare su la testa ma non solo: ci sono ancora delle piccole speranze europee da coltivare in ottica 7° posto. Sampdoria e Atalanta sono davanti ma non vanno con un ritmo spedito (basti ricordare la sorprendente debacle della squadra di Giampaolo a Crotone 7 giorni fa).
Le potenzialità per assistere a una partita godibile sembrano esserci tutte soprattutto vista la qualità dei reparti offensivi. A questo vanno aggiunti due bomber alla ricerca del gol perduto: il “Gallo” Belotti e il “Cholito” Simeone sono ormai a secco da tanto.
Uomini chiave del match? Senza dubbio il Torino si affiderà molto alla buona forma di Iago Falque; in casa Fiorentina Saponara settimana scorsa è stato riproposto titolare. Un nuovo inizio per lui?
Mazzarri non avrà a disposizione Lyanco, Molinaro e Obi; per Pioli invece c’è solo il dubbio Milenkovic: si deciderà all’ultimo se convocarlo o meno.
A dirigere la gara sarà Gavillucci.
La sfida andrà in onda sia su Sky che su Mediaset Premium.
Negli 11 precedenti in casa del Torino il bilancio dice: 4 vittorie granata; 4 pareggi; 3 vittorie viola
Formazioni
Torino (4-3-3): Sirigu; De Silvestri, N’Koulou, Burdisso, Ansaldi; Acquah, Rincon, Baselli; Iago Falque, Belotti, Berenguer
Fiorentina (4-3-1-2): Sportiello; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Benassi, Badelj, Veretout; Saponara; Chiesa, Simeone
Foto presa da: torcidagranata.net
Pier Francesco Miscischia

Laureato in giurisprudenza ma anche grande appassionato di sport e soprattutto…di calcio: ecco la spinta giusta per scrivere di ciò che adoro!
