Dopo il meritato passaggio ai quarti di finale della Champions League, i giallorossi tornano a concentrarsi sul campionato dove saranno ospiti del Crotone. Partita che può sembrare facile ma che in realtà nasconde moltissimi pericoli.
Dopo un martedi da leoni in Europa, la Roma torna in scena in Serie A dove domani sarà ospite del Crotone. Partita che per gli uomini di Di Francesco sulla carta sembra molto abbordabile ma nulla va dato per scontato.
Partiamo dall’avversario: il Crotone di Zenga è in piena corsa salvezza e quindi si trova costretto a far punti anche in partite cosi. Una squadra che dunque farà di tutto per ben figurare davanti al suo pubblico. Delle squadre di testa nessuna ha incontrato eccessive difficoltà in terra calabrese ma è anche vero che i pitagorici sono stati un osso duro per gran parte della partita. Primo elemento da non prendere sotto gamba.
La Roma è poi chiamata a confermarsi in una partita che, al contrario di quella con lo Shakhtar Donetsk, non richiama la concentrazione da sola. Presentarsi distratti in casa di un avversario che non ha nulla da perdere in uno scontro cosi sarebbe pericolosissimo. Per i giallorossi questi 3 punti sono infatti da portare via assolutamente per tenere a bada Lazio e Inter che dietro non mollano. Senza dimenticare un possibile rientro del Milan.
Ultimo nodo da tener presente è quello della formazione: Di Francesco potrebbe infatti concedere un po’ di riposo a chi è sceso in campo dall’inizio martedi. Per esempio potremmo vedere titolari due giocatori come El Shaarawy e Schick che in caso dovranno assolutamente dare un segnale dopo molte prestazioni deludenti. Sicura sarà invece l’assenza di De Rossi per squalifica. Al suo posto o Gonalons o Strootman con conseguente inserimento di Pellegrini a completare i 3 di centrocampo.
Almeno 3 grandi insidie quindi per la Roma nel match di domani.
Saranno tanti gli assenti nel match, soprattutto per i padroni di casa: per il Crotone out Simic, Izco, Tumminello, Festa e Budimir. A questi si aggiunge il dubbio Rohden. Nella Roma invece, oltre a De Rossi per squalifica, non ci sarà sicuramente Karsdorp mentre Defrel è in dubbio.
La gara sarà visibile sia su Sky che su Mediaset Premium. Sarà diretta da Banti di Livorno.
3 precedenti totali, di cui uno solo in Calabria la scorsa stagione: il computo dice 3 vittorie Roma e 0 vittorie Crotone (il precedente in casa rossoblu terminò 0-2 per la Roma allora di Spalletti).
Formazioni
Crotone (4-3-3): Cordaz; Faraoni, Ceccherini, Capuano, Martella; Benali, Mandragora, Stoian; Ricci, Trotta, Nalini. Allenatore: Zenga
Roma (4-2-3-1): Alisson; Florenzi, Manolas, Juan Jesus, Kolarov; Pellegrini, Strootman; Schick, Nainggolan, Perotti; Dzeko. Allenatore: Di Francesco
Foto presa da: giallorossi.net
Pier Francesco Miscischia

Laureato in giurisprudenza ma anche grande appassionato di sport e soprattutto…di calcio: ecco la spinta giusta per scrivere di ciò che adoro!
