Sono 8 i punti che distanziano Sampdoria e Inter.
Alle 12.30 di domenica 18 marzo, andrà in scena al Marassi uno scontro delicatissimo in cui la posta in palio è veramente alta.
L’Inter è chiamata a vincere per non avere problemi né davanti né dietro. La Lazio e la Roma se vincessero si allontanerebbero e Milan e Samp se vincessero si avvicinerebbero pericolosamente.
Gli uomini di Spalletti vengono da un periodo piuttosto negativo e dovranno mettercela tutta per evitare un ulteriore risultato non favorevole.
Nelle ultime 5 gare l’Inter non ha mai vinto fuori casa e ha totalizzato, quasi tutti all’inizio, 20 punti in 12 partite in trasferta.
L’ultima partita col Napoli, finita 0-0, ha restituito fiducia ai nerazzurri.
La Samp, che si è vista agganciare e poi scavalcare dal Milan nelle ultime gare, deve necessariamente portare a casa il risultato se vuole provare a rimanere in gioco fino alla fine per un posto in Europa.
I blucerchiati vengono anch’essi da un periodo negativo con sole due vittorie nelle ultime 5 gare e con il pesante 4-1 rimediato in casa del Crotone.
Il rullino in casa della Samp è da zona Champions. Nelle 14 partite casalinghe, Giampaolo e i suoi, hanno totalizzato 32 punti, come il Napoli.
La sfida si preannuncia veramente interessante e delicata.
Di seguito le probabili formazioni:
Inter (4-2-3-1): Handanovic; Cancelo; Skriniar; Miranda; D’Ambrosio; Gagliardini; Vecino; Candreva; Borja Valero; Perisic; Icardi.
Allenatore: Spalletti
A disposizione: Padelli; Berni; Lisandro Lopez; Santon; Dalbert; Rafinha; Brozovic; Karamoh; Eder
Indisponibili: Ranocchia; Pinamonti
Diffidati: Ranocchia; D’ambrosio; Brozovic; Eder
Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; Bereszynski; Silvestre; G.Ferrari; Murru; Barreto; Torreira; Praet; Ramirez; Quagliarella; D. Zapata
Allenatore: Giampaolo
A disposizione: Belec; Tozzo; Andersen; Regini; Sala; Strinic; Capezzi; Verre; Barreto; Alvarez; Caprari; Kownacki
Diffidati: Ferrari; Torreira; Barreto; Bereszynski; Murru
Eugenio Arnone
