Connect with us

home

Roma – Shakhtar Donetsk, ecco tutte le informazioni utili

La Roma questa sera affronterà lo Shakhtar Donetsk nella gara di ritorno degli ottavi di finale della Uefa Champions League (all’andata ospiti vittoriosi 2-1). Ecco tutto ciò che c’è da sapere sulla partita.

Allo stadio Olimpico di Roma va in scena, questa sera alle ore 20.45, il secondo atto della sfida tra RomaShakhtar Donetsk valida per gli ottavi di finale della Uefa Champions League.

Si riparte dal 2-1 dell’andata quando al vantaggio giallorosso firmato Under risposero Ferreyra e Fred per gli ucraini. Gli uomini di Di Francesco, letteralmente spariti nel secondo tempo della prima sfida dopo una fantastica prima frazione, devono quindi rincorrere.

A dirigere la gara sarà il signor Undiano Mallenco. Bilancio speculare per le due squadre con il fischietto spagnolo: 2 vittorie e 1 pareggio.

Sono previsti circa 42.000 spettatori, 800 dei quali in arrivo dall’Ucraina. I cancelli dello stadio Olimpico apriranno alle ore 18.

Precedenti – 5 i precedenti tra le due squadre con un chiaro predominio degli ospiti che hanno vinto in 4 occasioni, fra cui il match d’andata. L’unico successo giallorosso è arrivato nella fase a gironi della Champions League del 2006 per 4-0 proprio all’Olimpico. Nel 2011 le squadre si sono fronteggiate proprio agli ottavi: successo in ambedue le gare per gli arancioneri allora guidati da Mircea Lucescu (2-3 a Roma e 3-0 a Donetsk).

Come arriva la Roma – Squadra giallorossa che sembra in salute dopo il grande successo di Napoli e il 3-0 al Torino di venerdi scorso. Tuttavia, soprattutto la gara contro i granata, ha evidenziato ancora una certa fatica a bucare difese ben organizzate. Gli ucraini probabilmente per caratteristiche non faranno barricate ma è chiaro che alla Roma serviranno 90 minuti più che convincenti, e non solo 45 come contro gli uomini di Mazzarri, per centrare il passaggio del turno. Di Francesco non avrà a disposizione Karsdorp e Defrel.

Come arriva lo Shakhtar Donetsk Ucraini rullo compressore in territorio nazionale con 11 gol fatti e 0 subiti nelle ultime 3 sfide. Il campionato è entrato ora nella fase finale che assegnerà il titolo ma gli uomini di Fonseca sembrano poter agevolmente centrare l’obiettivo. Concentrazione massima e tranquillità dunque per l’impegno europeo odierno. Shakhtar Donetsk che nella gara di andata ha sofferto la Roma nella prima frazione per poi travolgerla in termini di rendimento nella seconda. Il punteggio finale però non può far dormire sogni tranquilli. C’è curiosità nel capire se Fonseca sceglierà di comportarsi come a Napoli dove, in una situazione simile ma non analoga, venne a giocarsela o aspetterà la Roma. Vista la qualità degli uomini a disposizione sembra più probabile la seconda opzione. Il mister argentino non potrà contare su MalyshevKryvtsov e Srna.

Formazioni

Roma (4-3-3): Alisson; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Nainggolan, De Rossi, Strootman; Under, Dzeko, Perotti. All.: Di Francesco.

Shakhtar Donetsk (4-2-3-1): Pyatov; Butko, Ordets, Rakitsky, Ismaily; Fred, Stepanenko; Marlos, Taison, Bernard; Ferreyra. All.: Fonseca.

Foto presa da: esatoursportevents.com

 Pier Francesco Miscischia

Laureato in giurisprudenza ma anche grande appassionato di sport e soprattutto...di calcio: ecco la spinta giusta per scrivere di ciò che adoro!

Click to comment

Rispondi

Serie A


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home