Questa sera torna in campo la Serie A alle 20.45 con Roma – Torino, anticipo dovuto all’impegno dei giallorossi contro lo Shakhtar Donetsk previsto martedi. Ecco i nostri consigli per il fantacalcio.
Roma – Torino (Venerdi 9/03 ore 20.45)
Padroni di casa con un occhio alla fondamentale sfida di Champions League prevista la prossima settimana ma allo stesso tempo chiamati a dare continuità alla grande vittoria di Napoli. Il Torino invece cerca riscatto dopo due sconfitte di fila. Nella Roma proviamo a dare fiducia a Schick che sarà titolare vista l’assenza di Dzeko per squalifica. Insieme a lui puntiamo ancora sul magic moment di Under; nel Torino invece chance all’ex Iago Falque e Niang.
Verona – Chievo (Sabato 10/03 ore 20.45)
L’unica sfida del sabato in programma vede protagoniste le due squadre di Verona. La vittoria sembra essere fondamentale per tutte e due: l’Hellas vuole continuare a credere nella salvezza; il Chievo deve invertire il trend non positivo degli ultimi tempi. Nella squadra di Pecchia si può puntare su Kean e Verde; in quella di Maran invece scegliamo Inglese, mattatore all’andata con una doppietta, e Birsa.
Fiorentina – Benevento (Domenica 11/03 ore 12.30)
Siamo all’analisi più difficile. Il match vede infatti coinvolta la Fiorentina, squadra di Davide Astori, tragicamente scomparso domenica scorsa. E’ difficile dire come stiano i ragazzi di Pioli: eventi del genere segnano profondamente ogni essere umano e il tempo passato è veramente poco. Vista l’incognita evitiamo di indicare giocatori viola (la Fiorentina ha per giunta chiesto di rinviare la partita, trovando anche l’appoggio degli avversari, ma probabilmente si giocherà alla fine); nel Benevento, alla disperata ricerca di punti salvezza, spazio a Guilherme e Brignola.
Bologna – Atalanta (Domenica 11/03 ore 15)
Sfida tra una squadra tranquilla come il Bologna e una chiamata a cercare punti per coltivare le speranze europee come l’Atalanta. Ospiti dunque favoriti sulla carta. Nei padroni di casa puntiamo su Verdi e Di Francesco. Negli ospiti invece spazio al “Papu” Gomez e Ilicic ma occhi sempre vigili anche su Cristante.
Cagliari – Lazio (Domenica 11/03 ore 15)
Due squadre chiamate a reagire alle sconfitte dell’ultimo turno giocato: Cagliari k.o. due settimane fa 0-5 contro il Napoli in casa. Lazio invece beffata dalla Juventus allo scadere una settimana fa. Nei sardi Joao Pedro è stato sospeso per la positività a un controllo antidoping seguito a Sassuolo – Cagliari e dunque non ci sarà. Consigliamo Pavoletti in primis. Complicato poi trovare altre alternative: proviamo a scommettere sul moldavo Ionita e il giovane Han. Diversi elementi da bonus in casa biancoceleste invece: scegliamo Immobile e Milinkovic-Savic. A questi aggiungiamo Parolo.
Crotone – Sampdoria (Domenica 11/03 ore 15)
Calabresi entrati in zona rossa settimana scorsa dopo la vittoria della Spal contro il Bologna (il Crotone ha naturalmente una partita in meno come altre 13 squadre). Sampdoria invece in piena corsa Europa League ma con un rendimento in trasferta certamente da migliorare. Nei padroni di casa possono incidere Trotta e Ricci; negli ospiti invece scommettiamo sul rientrante Ramirez. A lui aggiungiamo Zapata e la scommessa Praet che è ancora a secco in stagione.
Juventus – Udinese (Domenica 11/03 ore 15)
Dopo la magica notte di Wembley di mercoledi la Juventus torna a pensare al campionato dove l’obiettivo è sopravanzare il Napoli entro il 14 marzo, giorno del recupero contro l’Atalanta. L’Udinese certamente proverà a guastare i piani dei piemontesi. Nei padroni di casa 3 elementi su tutti: Dybala, Higuain, Douglas Costa; nei friulani è difficile indicare qualcuno vista la difficoltà della trasferta: ci affidiamo dunque ai soliti Barak e Jankto.
Sassuolo – Spal (Domenica 11/03 ore 15)
Il Sassuolo ha una partita in meno rispetto alla Spal ma per adesso la classifica dice 23 punti e quindi corsa salvezza. Ospiti usciti settimana scorsa dalla zona rossa e ultimamente parecchio in forma con le vittorie su Crotone e Bologna. Nella brutta stagione dei padroni di casa Politano è uno dei pochi a salvarsi. In alternativa proviamo a scommettere su Missiroli. Negli uomini di Semplici invece uno tra Paloschi e Antenucci potrebbe colpire. Vi proponiamo anche un terzo elemento forse non da bonus ma sempre garanzia di buoni voti: Lazzari (avendo già selezionato l’attacco spallino cerchiamo un qualcosa di diverso).
Genoa – Milan (Domenica 11/03 ore 18)
Genoa con una classifica tranquilla e Milan invece in piena corsa per l’Europa League sognando anche di più. L’esigenza dei 3 punti è dunque soprattutto rossonera. Nei padroni di casa largo a Pandev e Hiljemark. Il danese in un Milan – Palermo di qualche anno fa trovò una doppietta e quindi va provato; negli ospiti invece scegliamo l’ex Suso e Bonaventura. Naturalmente sempre buono anche Cutrone.
Inter – Napoli (Domenica 11/03 ore 20.45)
Chiude il programma il big match di San Siro tra Inter e Napoli. Nerazzurri con un rendimento non buono negli ultimi tempi. Napoli invece proveniente da un sabato da incubo con la sconfitta arrivata in casa contro la Roma che ha avvicinato e messo in scia di sorpasso la Juventus. Nei padroni di casa Icardi al rientro va provato. con lui anche Perisic e Candreva: i terzini del Napoli settimana scorsa hanno sofferto contro gli esterni della Roma e anche i due nerazzurri non sono clienti facili; per gli ospiti invece selezioniamo Mertens e Insigne, gli elementi più in forma nel tridente offensivo.
Pier Francesco Miscischia

Laureato in giurisprudenza ma anche grande appassionato di sport e soprattutto…di calcio: ecco la spinta giusta per scrivere di ciò che adoro!
