La brutta eliminazione subita dal PSG in Champions League da parte del Real Madrid ha costretto il Presidente Al Khelaifi a pensare di ricostruire la squadra in maniera equilibrata senza essere troppo dipendente dai tre fenomeni che giocano in attacco.
Ovviamente sarà rivoluzione tecnica e tattica e il nuovo progetto dovrà avere anche l’approvazione del nuovo tecnico che sostituirà il partente Emery.
I nomi che circolano per la panchina parigina sono tatnti e tutti nomi eccellenti: di va da Josè Mouirnho a Carlo Ancelotti, da Luis Enrique al Cholo Simeone per finire ad Antonio Conte.
A parte lo spagnolo tutti glialtri sono già sotto contratto con altre squadre ma con i dollari del PSG questo, eventualmente, non sarà un problema.
Ma ciò che intriga i grandi club europei sono i calciatori in uscita dal club francese.
In difesa chi rischia molto è Dani Alves: il contratto scade nel 2019 ma l’età avanza e il rendimento scende e così il Psg, con la sua partenza, potrebbe far giocare Meunier su cui punta molto.
E se è certo che a fine stagione Thiago Motta smetterà di giocare visti i tanti problemi fisici e di età, sul mercato finiscono Marco Verratti e Adrien Rabiot.
In passato Adrien Rabiot ha rappresentato un punto fermo per i francesi ma ora il 22enne talento del PSG ha il contratto in scadenza nel 2019 potrebbe decidere di lasciare la squadra.
Marco Verratti è l’altro giocatore di centrocampo in discussione: l’idea sarebbe quella di cederlo per fare cassa, rispettare i parametri del fair-play finanziario e acquistare un big al suo posto.
In attacco, il maggior indiziato a lasciare il club è Edinson Cavani.
Il Matador soffre troppo la concorrenza di Neymar e i rapporti con la dirigenza non sono buoni.
Il Real Madrid da tempo lo cerca per sostituire Karim Benzema.
Con la valigia in mano sono da tempo Angel Di Maria e Javier Pastore che nel mercato di gennaio è stato vicino al trasferimento all’Inter.
Potenzialmente è un mercato in uscita da 400/500 milioni di euro che il Psg reivestirebbe interamente per rifare la squadra : se non è rivoluzione questa…
Foto tratte da Goal.com e il BiancoNero
