Bianconeri in versione rullo compressore in questi primi 2 mesi dell’anno tra Serie A, dove hanno anche una partita in meno, e Coppa Italia. Tutto ciò ha portato l’occasione di scavalcare prossimamente il Napoli in campionato e la finale nella seconda.
Non che ci sia da sorprendersi, ma l’inizio di 2018 della Juventus in ambito nazionale corrisponde alla perfezione. Dal 6 gennaio con Cagliari – Juventus infatti sono arrivate tutte vittorie tra Serie A e Coppa Italia. L’ultima in ordine di tempo, ma fondamentale, quella in casa della Lazio a tempo scaduto.
Tra gli altri, sono stati molto importanti anche i successi di Firenze e quelli contro il Torino nel derby della Mole (vittoria arrivata sia in Coppa Italia nei quarti di finale sia in campionato).
La maggiore forza della rosa bianconera rispetto a quella delle altre squadre sembra evidente: nessuno può disporre contemporaneamente di due giocatori del calibro di Dybala e Higuain. E come dimenticare anche il neo arrivato Douglas Costa.
A fare la differenza è anche il maggior numero di alternative disponibili che permette ad Allegri un’ottima rotazione dei suoi uomini. Elemento venuto un po’ in crisi negli ultimi tempi a causa di diversi infortuni. In condizioni normali tuttavia nessuno sembra essere in grado di reggere il confronto: nemmeno il Napoli dispone di cosi tante valide alternative; ciò a testimoniare la bontà del campionato fatto dai ragazzi di Sarri fino a qui.
I giochi scudetto sono ancora aperti nonostante tutto, ma se la Juventus dovesse riuscire a scavalcare gli azzurri vincendo il recupero con l’Atalanta la sensazione sarebbe solo una: il settimo scudetto di fila a portata di mano per i bianconeri.
Il discorso varia del tutto in Europa dove per adesso è arrivato solo un deludente 2-2 interno contro il Tottenham che complica la strada verso i quarti di Champions League. Nella gara di ritorno di oggi servirà la perfezione mostrata in Italia per avere la meglio sugli inglesi.
Pier Francesco Miscischia

Laureato in giurisprudenza ma anche grande appassionato di sport e soprattutto…di calcio: ecco la spinta giusta per scrivere di ciò che adoro!
