Connect with us

home

Il punto sulla zona Europa e sulla zona salvezza

La 26° giornata di campionato ha riaperto i giochi sia in Zona Europa che in zona salvezza.

In Zona Champions League da segnalare il terzo posto della Lazio a quota 52 punti – scavalca la Roma battuta dal Milan in casa per 2-0 e ferma a 50 punti – e tiene a un punto l’Inter che sabato ha faticato e non poco a battere in casa il Benevento per 2-0.

La Lazio è in forma e delle tre è quella che – al momento – pare avere un marcia in più delle due avversarie da tempo alle prese con una involuzione tattica e di gioco che preoccupa non poco i tifosi delle due squadre.

Inguardabile l’Inter che senza Icardi non riesce ad imbastire azioni d’attacco decenti (non a caso col Benevento hanno segnato due difensori) e ha un centrocampo macchinoso  e lento che non riesce nè a servire l’attacco nè a proteggere adeguatamente la difesa che sbanda paurosamente di fronte a qualsiasi azione avversaria.

Non sta meglio la Roma che ieri sera ha lasciato perplessi per come ha affrontato il Milan: senza Dzeko, De Rossi, El Sharawi, Florenzi lasciati in panchina e con i loro sostituti in perenne difficoltà contro le geometrie semplici ma efficaci del Milan, Di Francesco non riesce a far giocare la squadra in verticale perchè tutti (Perotti in primis) tendono a portar palla anzichè velocizzare l’azione.

Se Inter e Roma non trovano velocemente il passo giusto rischiano di essere raggiunte da Sampdoria e Milan che ora sono distanziate di 6/7 punti ma che anche ieri hanno dimostrato di essere in gran forma.

In zona Europa League, ovviamente, vale quanto appena detto: Sampdoria  e Milan sono nettamente favorite per i due posti liberi rispetto a Atalanta (che ieri non ha giocato), Torino e Udinese (sconfitte a Verona e Genova con la Samp).

In Zona salvezza il passo avanti lo hanno fatto la Spal (vittoria da 4 punti a Crotone) e il Verona che ha battuto il Torino per 2-1.

Vengono risucchiate , così, nella lotta per due posti anche il Sassuolo (1-3 casalingo con la Lazio) e il Chievo (0-1 a Firenze) mentre rimane da vedere il risultato del Cagliari stasera con il Napoli.

La Classifica vede al penultimo posto il Verona con 19 punti con davanti a se la Spal a 20.

Il Crotone è a 21 punti mentre a 23 c’è il Sassuolo e a 25 Chievo e Cagliari.

Fra tutte queste squadre il Verona sembra quella che ha il passo migliore ma è troppo discontinua per far pensare di potersela cavare tranquillamente.

Anche la Spal gioca bene ma subisce troppe reti per pensare a una salvezza tranquilla mentre preoccupa il Crotone che pare aver smaltito l’effetto Zenga.

Due sconfitte nelle ultime due gare giocate contro Benevento e Spal con 6 gol subiti fanno tremare le vene ai polsi dei tifosi rossoblu.

Preoccupa anche il Sassuolo che fra tutti ha l’organico migliore ma Beppe Jachini non è riuscito ancora a imprimere la sua mano e a trovare un giusto equilibrio fra i reparti.

 

foto tratta da La NotiziaSportiva

Click to comment

Rispondi

Serie A


Seguici su Facebook!

RSS Brevi Sport

Collabora con noi

RSS Dal mondo

More in home