

Nemmeno il genio di Psico e Uccelli, Alfred Hitchcook, avrebbe mai potuto portare la sceneggiatura di un thriller quale sembra essere diventato il campionato di Serie A a un punto di tensione cotanto elevato quanto direi diabolico. Basti considerare gli incroci della prossima domenica tra le prime otto in classifica, quattro al vertice, quattro per l’Europa League. Nemmeno a farlo apposta:
Lazio – Juve
Napoli – Roma
Milan – Inter
Atalanta – Sampdoria
Peccato soltanto che questa bellissima stagione sia stata macchiata non dalla Var, ma dall’uso spesso distorto che se n’è fatto in questa prima fase di sperimentazione dove la Lazio e non solo lei è stata probabilmente la cavia sacrificale stoppata sul più bello, all’apice della forma psico-fisica.
Peccato veramente sia per lo squadrone di Simone Inzaghi e per l’immagine arbitrale, che per lo sport e il calcio italiano che, e ne siamo fermamente convinti, con uno scontro al vertice con tre squadre importanti sarebbe diventato il campionato più appassionante dell’Europa calcistica intera, dove Manchester Utd, Psg, Barcellona e Bayern Munchen hanno già da tempo addormentato i reciproci campionati avendo scavato un vuoto oggi incolmabile rispetto a tutte le inseguitrici.
CLASSIFICHE ODIERNE A CONFRONTO
SERIE A
25ma giornata
Napoli 66
Juve 65
Roma 50
Lazio 49
Inter 48
Samp – Milan 41
28ma
PREMIER LEAGUE
28ma giornata
Mancity 72
ManUtd 56
Liverpool 54
Chelsea 53
Tottenham 52
Arsenal 45
BUNDESLIGA
24ma giornata
Bayern Munchen 59
Borussia Dortmund 40
Eintracht Frankfurt 39
Lipsia – Bayern Leverkusen 38
Schalke 37
LIGUE1
27ma
Paris Saint Germain 68
Monaco 56
Marsiglia 55
Lione 49
Nantes – Monpellier 39
LIGA
25ma
Barcellona 62
Atletico Madrid 55
Real Madrid 48
Valencia 46
Siviglia 39
Villarreal 38
Stefano Lesti


Direttore responsabile di Momentidicalcio.com, giornalista, scrittore, storico, dirigente e responsabile della comunicazione di società sportive.
